SiGMA Central Europe: Il Principale Evento di Gaming a Roma che Non Puoi Perdere

Scopri l'influenza di SiGMA Central Europe sul mercato del gaming a Roma e il suo ruolo nell'evoluzione dell'industria del gioco.

Dal 3 al 6 novembre, Roma si prepara ad ospitare SiGMA Central Europe, un evento che promette di rivoluzionare il settore del gaming. Con un’area espositiva di 75.000 mq già in gran parte venduti, l’evento si terrà presso la Fiera Roma, uno dei centri espositivi più moderni e prestigiosi d’Europa, progettato dall’architetto Tommaso Valle.

Il SiGMA Group, organizzatore dell’evento, è noto per il suo impegno nel costruire reti di contatto tra professionisti dell’industria dell’iGaming e della tecnologia. Attraverso questo incontro, l’organizzazione intende promuovere il gioco responsabile, rispettando tutte le normative vigenti.

Un mercato in crescita

L’Italia, attualmente il più grande mercato di gaming online in Europa non ancora completamente sfruttato, genera un fatturato totale di circa 16 miliardi di euro. Al momento, solo il 25% di questo mercato opera online, lasciando un potenziale significativo da esplorare nel settore delle entrate offline. Con un cambiamento in atto verso il gioco online, SiGMA Central Europe si preannuncia come una piattaforma strategica per gli operatori del settore.

Un futuro luminoso per il gaming online

Le proiezioni indicano che il fatturato del gioco online in Italia potrebbe raggiungere i 2,89 miliardi di euro, con un tasso di crescita annuale del 5,52% fino al 2029. Questo segna una fase di espansione continua e sostiene l’idea che chi investe ora avrà accesso a un mercato in rapida evoluzione.

Networking e opportunità

Uno dei punti salienti del SiGMA Central Europe sarà il networking. Gli operatori di casinò di livello C avranno accesso a pass VIP gratuiti, che consentiranno loro di partecipare a cene di networking esclusive e di beneficiare di un servizio di concierge dedicato. Questo approccio mira a creare un ambiente favorevole alla creazione di relazioni commerciali proficue e innovative.

La location perfetta per l’innovazione

La scelta di Roma come sede dell’evento non è casuale. La città eterna, conosciuta per la sua storia e la sua cultura, sta emergendo come un hub per l’innovazione digitale e le startup. Con una crescita esponenziale nel settore delle startup, il valore complessivo di queste aziende in Italia ha raggiunto i 60 miliardi di dollari negli ultimi dieci anni.

Accessibilità e logistica

La posizione di Fiera Roma è strategica, con due aeroporti principali nelle vicinanze: l’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci (Fiumicino) e l’Aeroporto di Ciampino. La Fiera è facilmente raggiungibile sia in taxi che tramite i mezzi pubblici, rendendo l’accesso all’evento comodo per i partecipanti provenienti da tutto il mondo.

SiGMA Central Europe rappresenta un’opportunità imperdibile per chi opera nel settore del gaming. Con il suo mix di networking, innovazione e un mercato in espansione, l’evento di Roma si preannuncia come un punto di riferimento per il futuro dell’iGaming in Europa.

Scritto da AiAdhubMedia

I giochi horror imperdibili da giocare a Halloween

Le uscite di videogiochi più attese del 2025: anticipazioni e novità