Argomenti trattati
Negli ultimi anni, il settore dei videogiochi ha mostrato una crescita costante, con nuove piattaforme e titoli che si affacciano sul mercato. Secondo il Global Games Market Report 2025 di Newzoo, il panorama videoludico mondiale si prepara a un aumento significativo dei ricavi, stimati a 188,8 miliardi di dollari nel 2025. Questo report offre uno spaccato dettagliato delle tendenze e delle dinamiche che stanno plasmando il futuro del gaming.
Analisi delle piattaforme di gioco
Un aspetto cruciale emerso dal report è la crescita delle console, che rappresentano la piattaforma con l’incremento più veloce. Si prevede un aumento del 5,5% nei ricavi dei titoli per console, raggiungendo un valore di 45,9 miliardi di dollari. Al contempo, il mercato dei PC si stabilizza, mentre il segmento dei dispositivi mobili mostra segni di rallentamento nei mercati più maturi.
Giocatori e ricavi globali
Il report prevede che entro la fine del 2025 il numero di giocatori nel mondo toccherà i 3,57 miliardi. Inoltre, il 61,5% della popolazione globale con accesso a Internet si dedicherà ai videogiochi. È interessante notare che la maggior parte di questi giocatori, circa il 56%, opterà per titoli free-to-play, portando la spesa media a circa 119,7 dollari. Espandendo l’orizzonte fino al 2028, i ricavi globali potrebbero raggiungere i 206,5 miliardi di dollari, con il numero di giocatori che si avvicina ai 4 miliardi.
Le prospettive per i giochi mobili e per PC
Per quanto riguarda i giochi su dispositivi mobili, le previsioni indicano un incremento del 2,9%, portando il valore a 103 miliardi di dollari. Anche il mercato dei giochi per PC è destinato a crescere, con un aumento del 2,8% fino a 39,9 miliardi di dollari. Questo scenario si riflette anche nei generi di giochi: i titoli sportivi dominano su console, generando 10,6 miliardi di dollari, mentre gli sparatutto si rivelano vincenti sul PC con 9 miliardi di dollari.
Mercati chiave e crescita regionale
Un altro punto interessante riguarda i mercati regionali. La Asia emerge come la principale area di generazione di ricavi, con ben 87,6 miliardi di dollari. A seguire, il Nord America con 52,7 miliardi di dollari, mentre l’Europa si attesta a 33,1 miliardi di dollari. Le aree meno significative comprendono l’America Latina, con 8,3 miliardi di dollari, e il Medio Oriente e l’Africa, con poco più di 7 miliardi di dollari.
Futuro del settore
Le informazioni raccolte nel Global Games Market Report 2025 di Newzoo offrono uno sguardo illuminante sulle tendenze del settore videoludico. Con un numero crescente di giocatori e una continua evoluzione delle piattaforme, il futuro del gaming appare promettente. La concentrazione di ricavi nei mercati chiave come USA e Cina, che insieme rappresentano il 50% della spesa totale, suggerisce che le opportunità di crescita sono immense. Il settore è pronto a vivere un periodo di grande evoluzione e innovazione, con un’attenzione particolare a come i giocatori interagiranno con i nuovi titoli e le nuove tecnologie.

