Argomenti trattati
Recentemente, il noto sviluppatore David Jaffe, considerato il creatore della serie God of War, ha condiviso le sue riflessioni riguardo alla cancellazione del progetto live service di Bluepoint Games. Questo progetto, che avrebbe dovuto espandere l’universo del famoso franchise, è stato annullato da Sony dopo la diffusione di alcune immagini che rivelano il lavoro svolto dagli sviluppatori.
In un video caricato sul suo canale YouTube, Jaffe ha espresso il suo rammarico per non aver potuto vedere del gameplay completo, commentando che le uniche informazioni disponibili riguardano gli ambienti creati. Tuttavia, ha anche suggerito che questo potrebbe essere solo l’inizio di una serie di fughe di notizie che potrebbero rivelare ulteriori dettagli sul gameplay stesso.
Le preferenze di Jaffe per Kratos
Durante la discussione, Jaffe ha colto l’occasione per esprimere la sua preferenza per la versione originale di Kratos rispetto a quella più recente. Secondo lui, il personaggio ha subito una trasformazione da un eroe furioso a uno scontroso, e ha auspicato lo sviluppo di un capitolo 2.5D ambientato in Egitto, che è stato oggetto di voci nei circoli dei fan. Jaffe ha affermato: “Spero che ci sia un gioco che riporti il Kratos della vecchia scuola, o un remake dei primi tre giochi della serie.”
Le possibilità di un nuovo gioco in Egitto
Jaffe ha specificato che sarebbe entusiasta di un progetto che riportasse Kratos in un contesto egiziano, dove potrebbe combattere divinità come Anubis e Ra. Questo scenario non solo sarebbe in linea con le origini del personaggio, ma permetterebbe anche di esplorare nuove meccaniche di gioco e interazioni con i miti egizi.
Il live service e il suo potenziale
Riguardo al progetto live service cancellato, Jaffe ha osservato che le immagini emerse suggeriscono che il gioco potesse prendere una direzione simile a quella di God of War: Ascension, il titolo che ha provato a implementare un multiplayer competitivo. Nonostante la sua accoglienza tiepida, Ascension ha comunque mantenuto una base di fan devota che lo ricorda con affetto. Jaffe ha affermato che la cancellazione di questo nuovo progetto è stata una mossa strategica da parte di Sony, che sta cercando di correggere il tiro nel mercato dei giochi live.
Secondo Jaffe, gli ambienti ampi mostrati nelle immagini potrebbero essere stati progettati per supportare modalità di gioco cooperative o competitive, come quella presente in Ascension, che includeva una modalità deathmatch chiamata Favore degli Dei. Questa modalità consentiva ai giocatori di sfidarsi in battaglie frenetiche, e Jaffe ha suggerito che un approccio simile avrebbe potuto essere riutilizzato nel nuovo progetto.
Le dinamiche del multiplayer
Jaffe ha anche menzionato altre possibili modalità di gioco che avrebbero potuto essere incluse, come una modalità cooperativa in stile orda. In questo contesto, i giocatori avrebbero potuto unire le forze per affrontare ondate di nemici, guadagnando esperienza e potenziamenti per il proprio personaggio. Questo approccio avrebbe potuto attrarre un pubblico più ampio, rendendo il gioco accessibile a nuovi giocatori.
Prospettive future
Nonostante la cancellazione del live service, l’interesse per la serie God of War rimane alto e la comunità di fan attende con trepidazione notizie su futuri sviluppi. Jaffe ha concluso il suo intervento con una nota di speranza, sottolineando che, anche se il progetto attuale è stato annullato, le possibilità per il futuro della serie sono infinite. Con un potenziale ritorno a contesti mitologici diversi e una nuova visione per il personaggio di Kratos, il prossimo capitolo della saga potrebbe riservare sorprese emozionanti per i fan.

