Argomenti trattati
Se sei un appassionato di videogiochi e tecnologia, non puoi perderti il festival che si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “Marsilio Ficino” e il Palazzo Pretorio. Dalla robotica ai laboratori di podcast, ci sarà qualcosa di interessante per tutti. I bambini potranno esplorare il mondo della programmazione e della narrazione audio, mentre gli adulti potranno immergersi in mostre interattive e tornei di giochi. Preparati a vivere una giornata piena di sorprese e innovazione!
Laboratori creativi per i più giovani
Uno degli eventi di punta del festival è il laboratorio “Piccole voci, grandi storie”, pensato per avvicinare i bambini al mondo dei podcast. Questo workshop, rivolto ai ragazzi di età compresa tra 11 e 13 anni, li guiderà nella creazione di brevi podcast, dove potranno esprimere le proprie idee e impressioni sui temi del festival. A partire dalle basi della narrazione audio, fino alla registrazione e al montaggio, questo laboratorio offre un’opportunità unica per stimolare la creatività e l’espressione personale dei più giovani.
Inoltre, ci sarà anche un laboratorio di Scratch per i bambini dai 8 ai 10 anni, intitolato “Crea il tuo mondo digitale”. Qui, i partecipanti potranno esplorare lo storytelling interattivo, creando storie e giochi che prendono vita attraverso l’animazione dei personaggi. Questo è un fantastico modo per introdurre i più piccoli al mondo della programmazione, attraverso un linguaggio visivo che rende la creazione di contenuti digitali accessibile e divertente.
Mostre e esperienze interattive
Il festival non si limita a laboratori e attività per bambini. Saranno presenti anche mostre affascinanti come “Lo sviluppo dell’illustrazione digitale”, dove la sensibilità umana si confronta con l’intelligenza artificiale, a cura di Kipo Produzioni. Inoltre, il Palazzo Pretorio ospiterà “Back to the Digital”, un’esperienza interattiva che celebra la trasformazione tecnologica che ha rivoluzionato il mondo dell’informatica, del cinema, della musica e della moda. Qui, i visitatori potranno scoprire come la tecnologia ha cambiato il nostro modo di vivere e comunicare.
Non perdere l’occasione di provare l’Escape Room “Back to the Future” e di immergerti nel mondo della robotica con i robot dell’ISIS Valdarno, che rappresentano il futuro delle competenze STEM. Queste esperienze offriranno un modo coinvolgente e educativo per esplorare le potenzialità della tecnologia moderna.
Tornei e aree di gioco
Se sei un amante dei giochi, il festival ha in serbo per te una serie di tornei entusiasmanti, come quello di FC25, dove potrai cimentarti con altri appassionati e sognare di vincere sul mega schermo. Non mancheranno le postazioni dedicate ai grandi classici dei giochi arcade, come Space Invaders e Mortal Kombat, oltre a esperienze moderne come Mario Kart 8 Deluxe e Just Dance. Che tu sia un veterano dei videogiochi o un neofita, ci sarà sicuramente qualcosa di adatto a te.
Inoltre, l’area PS5/Xbox/Nintendo Switch ti permetterà di provare le ultime novità del mercato e i giochi più attesi. Con postazioni speciali e controller giganti, le possibilità di divertimento sono infinite. Preparati a sfidare i tuoi amici e a divertirti in un ambiente vivace e accogliente, dove la passione per i videogiochi è palpabile.
Incontri e approfondimenti nel mondo digitale
Oltre al divertimento, il festival offre anche occasioni di apprendimento e riflessione. Partecipa al workshop “Non è mai troppo tardi” per acquisire competenze digitali e soft skills fondamentali per il mondo del lavoro moderno. Questo incontro, condotto da esperti del settore, fornirà preziosi strumenti per affrontare le sfide del futuro con fiducia e preparazione.
Non perdere l’opportunità di partecipare alla tavola rotonda “C’è sempre una storia: il racconto nell’era digitale”, dove esperti discuteranno il futuro della narrazione in un contesto sempre più tecnologico. Sarà un momento di confronto stimolante, che ti permetterà di esplorare come la tecnologia stia trasformando il modo in cui raccontiamo e condividiamo storie.
Un evento da non perdere
Questo festival rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di tecnologia e videogiochi. Con un programma ricco di eventi, laboratori, mostre e tornei, ci sarà qualcosa per ogni età e interesse. Non dimenticare di prenotarti per le attività e preparati a vivere un’esperienza unica, dove il mondo del gaming incontra la creatività e l’innovazione. I visitatori avranno anche l’opportunità di gustare il miglior street food locale, rendendo l’evento ancora più speciale.