Argomenti trattati
È finalmente arrivato il momento tanto atteso dai fan dei videogiochi: Geoff Keighley ha presentato in diretta le nomination per i The Game Awards 2025. Questo evento annuale celebra i migliori titoli dell’anno e si prospetta un’edizione ricca di sorprese e candidati di alto profilo.
Per il quinto anno consecutivo, SpazioGames è orgogliosa di far parte della giuria internazionale che ha selezionato i giochi candidati. La testata rappresenta l’Italia in questo prestigioso evento, portando la voce di un’intera nazione nel panorama videoludico globale.
Titoli in nomination: i grandi favoriti
La lista dei finalisti è stata accolta con entusiasmo dai fan e dagli esperti del settore. Tra i titoli più nominati spicca Clair Obscur: Expedition 33, che guida la classifica con ben 12 nomination, rendendolo il videogioco più premiato nella storia dei The Game Awards.
Altri titoli in lizza includono Hollow Knight: Silksong, Hades 2 e Kingdom Come: Deliverance 2. Ogni anno, i giochi che possono strappare il premio di Game of the Year suscitano grande attesa, e quest’anno le aspettative sono alle stelle.
Le categorie principali
Le nomination coprono una vasta gamma di categorie, permettendo di riconoscere diversi aspetti dei giochi. Le categorie più rilevanti includono:
- Game of the Year
- Best Game Direction
- Best Narrative
- Best Art Direction
- Best Score and Music
- Best Audio Design
- Best Performance
- Innovation in Accessibility
- Games for Impact
- Best Ongoing
- Best Community Support
- Best Independent Game
- Best Debut Indie Game
- Best Mobile Game
- Best VR/AR
- Best Action
- Best Action/Adventure
- Best RPG
- Best Fighting
- Best Family
- Best Sim/Strategy
- Best Sports/Racing
- Best Multiplayer
- Best Adaptation
- Most Anticipated Game
- Content Creator of the Year
- Best Esports Game
- Best Esports Athlete
- Best Esports Team
Queste categorie mettono in evidenza il vasto universo videoludico, dai titoli AAA ai giochi indie, dimostrando come ogni forma di creatività possa emergere e ricevere il giusto riconoscimento.
Un segnale di ripartenza per l’industria
Dopo un periodo difficile per il settore, queste nomination rappresentano una vera e propria rinascita. Le scelte della giuria evidenziano come anche i giochi più innovativi e particolari possano trovare la loro voce accanto ai grandi nomi del mercato. Sony Interactive Entertainment si conferma come l’editore con il maggior numero di nomination, totalizzando 19 candidature, dimostrando il suo impegno nel settore.
La cerimonia di premiazione si svolgerà la notte tra giovedì 11 e venerdì 12 dicembre, e per la prima volta sarà visibile anche su Prime Video, grazie a una nuova partnership tra Geoff Keighley e Amazon. Questo garantirà una visibilità ancora maggiore ai titoli in gara, permettendo a un pubblico più vasto di seguire l’evento.
Le nomination dei The Game Awards 2025 hanno acceso l’interesse e l’entusiasmo di tutti gli appassionati di videogiochi. Con una selezione così variegata e promettente, la competizione si preannuncia quanto mai avvincente, e si attende con curiosità il risultato finale.

