Torneo Roma Capitale: un tributo alla pallavolo con Simonetta Avalle

Un quadrangolare di Serie A per onorare una leggenda della pallavolo italiana.

Il 27 e 28 settembre si svolgerà la prima edizione del Torneo Roma Capitale Memorial Simonetta Avalle, un evento che si preannuncia straordinario per tutti gli appassionati di pallavolo. Ma chi era Simonetta Avalle? Un’allenatrice di talento, una vera pioniera nel mondo della pallavolo italiana, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. Organizzato dal Comitato Territoriale Roma, con il supporto di Roma Capitale e del Comitato Regionale Lazio, questo quadrangolare porterà in campo quattro squadre di Serie A, rendendo così omaggio a un’amica e a una figura fondamentale dello sport romano.

Il tributo a Simonetta Avalle

Simonetta Avalle non è stata solo un’allenatrice straordinaria, ma anche una persona capace di ispirare e guidare giovani atleti verso il successo. La sua eredità continua a vivere attraverso eventi come questo, che non sono solo competizioni sportive, ma vere e proprie celebrazioni della sua passione e dedizione per il gioco. Claudio Martinelli, Presidente del Comitato Territoriale Roma, ha colto nel segno quando ha affermato: “Ricordare Simonetta Avalle non è un dovere, ma un piacere”.

Il Torneo Roma Capitale non rappresenta solo un’opportunità per competere, ma anche un momento di riflessione sull’impatto che Avalle ha avuto nel panorama sportivo, riunendo atleti e appassionati in un evento che promette di essere ricco di emozioni e significato. La scelta di un quadrangolare, con la partecipazione di squadre di Serie A come Il Bisonte Firenze e Bartoccini MC – Restauri Perugia, insieme all’Akademia Sant’Anna Messina e alle padrone di casa della SMI Roma Volley, dimostra l’alto livello di competitività e il valore di questa manifestazione.

Un evento da non perdere

La collocazione del torneo all’inizio della stagione sportiva contribuisce ad aumentare l’aspettativa, attirando l’attenzione di tifosi e media. L’evento si svolgerà al Palazzetto dello Sport di Piazza Apollodoro, un luogo simbolico che ha ospitato numerosi eventi sportivi nel corso degli anni. La presenza di squadre di alto livello rende il torneo un appuntamento imperdibile per gli amanti della pallavolo e per tutti coloro che desiderano rendere omaggio alla memoria di Simonetta Avalle.

Gianni Avalle, familiare di Simonetta e parte attiva nell’organizzazione dell’evento, ha espresso la sua gratitudine per il supporto ricevuto, sottolineando l’importanza di questo memorial. “È stata un’operazione complessa e fortemente voluta”, ha affermato, evidenziando come la collaborazione tra diverse figure e organizzazioni abbia portato alla realizzazione di questo evento significativo. Ma ti sei mai chiesto quanto possa essere potente un evento che unisce sport e memoria?

Informazioni pratiche e coinvolgimento del pubblico

I biglietti per il Torneo Roma Capitale sono già disponibili, offrendo ai tifosi l’opportunità di partecipare a questa celebrazione della pallavolo. È un’occasione non solo per assistere a partite di alto livello, ma anche per sentirsi parte di una comunità che celebra la passione per questo sport. Gli organizzatori hanno previsto anche promozioni speciali per i tesserati, rendendo l’evento accessibile a un pubblico più ampio.

Partecipare a questo torneo non è solo un modo per godere di partite emozionanti, ma anche un modo per rendere omaggio a una persona che ha dedicato la sua vita alla crescita e alla formazione di atleti. La sua eredità vivrà attraverso ogni punto, ogni partita e ogni applauso, unendoci tutti nel ricordo di Simonetta Avalle. Non perdere l’occasione di essere parte di questo straordinario evento!

Scritto da AiAdhubMedia

Strategie per massimizzare le prestazioni del gaming su PC

Riscoprire i classici arcade: un’esperienza nostalgica a casa