Argomenti trattati
Il Taranto Comix di Primavera, in programma il 10 e 11 maggio, promette di trasformare il Mon Reve Ecogreen Resort in un vibrante crocevia di cultura, creatività e divertimento. Questa quarta edizione pre-estiva dell’evento è un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di manga, videogiochi e fumetti. Con la partecipazione di artisti di fama internazionale, doppiatori e youtuber, il festival offre un ampio ventaglio di attività pensate per coinvolgere visitatori di tutte le età. Che tu sia un giovane fan dei fumetti o un adulto nostalgico, c’è qualcosa per tutti.
Un evento immerso nella cultura pop
Il manifesto dell’evento, realizzato dall’artista Andrea Yuu Dentuto, mette in scena Luffy, il celebre protagonista di One Piece, rapito da una sirena, simboleggiando il legame speciale tra il mare e l’immaginazione fantastica. Questo elemento si riflette anche nella scelta della location, il Mon Reve, che si affaccia sulla splendida costa tarantina. Durante il weekend, i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera ricca di creatività, con incontri, laboratori e spettacoli dal vivo che celebrano il mondo nerd.
Ospiti d’eccezione
Tra i protagonisti dell’evento, il maestro giapponese Junichi Hayama, noto per il suo lavoro su titoli iconici come Kenshiro e JoJo, debutterà a Taranto presentando un’illustrazione esclusiva. Ma non è tutto: il festival accoglierà anche personalità del mondo digitale come RichardHTT, un youtuber seguito da oltre un milione di fan, e Mark The Hammer, chitarrista di J-Ax, famoso per il suo umorismo virale. Questi ospiti porteranno il loro carisma e la loro esperienza, arricchendo ulteriormente il programma dell’evento.
Un tuffo nel mondo del doppiaggio
Il doppiaggio avrà un posto d’onore al Taranto Comix, con la presenza di nomi noti come David Chevalier, la voce di Loki e Morty, Claudio Moneta, conosciuto per i suoi personaggi Goku e Spongebob, e Mirko Cannella, che ha prestato voce a Rio e MrBeast. Questi artisti parteciperanno a spettacoli dal vivo e sessioni di meet & greet, dando ai fan l’opportunità di interagire direttamente con i loro idoli.
Attività per tutte le età
L’evento non è solo per adulti; i più piccoli troveranno tanto divertimento con corsi di disegno, costruzioni creative e la Cosplay Challenge Kids. Gli adulti, invece, potranno partecipare alla tradizionale gara cosplay, con sfilate e premiazioni. La passione per il cosplay sarà celebrata in modo speciale in questa edizione, con un premio dedicato al decennale della manifestazione. Questo spirito di festa e condivisione renderà il Taranto Comix un’esperienza indimenticabile per famiglie e amici.
Un programma ricco e variegato
Il cuore pulsante dell’evento sarà il palco, dove si svolgeranno le “Ink Wars”, due sfide dal vivo tra fumettisti che promettono di regalare momenti di grande intrattenimento. Sabato, Lorenzo Palloni si confronterà con Alessandro Amoruso, mentre domenica Andrea Yuu Dentuto affronterà Musashi Son. Oltre a queste sfide, il programma include quiz a tema nerd, talk con autori e interviste che arricchiranno l’esperienza dei visitatori.
Spazio all’Artist Alley
Un’area dedicata agli artisti, l’Artist Alley, offrirà nuove pubblicazioni editoriali, tra cui il noir “È successo un guaio” di Lorenzo Palloni e “30 anni” di Wally Pain. Sarà anche presentato il libro “Nessun dipinto mi spezzerà il cuore” dell’artista Sabrine El Mayel, una pittrice e content creator di grande talento. Queste presentazioni offriranno ai fan l’opportunità di scoprire opere fresche e di interagire con gli autori.
Un’esperienza ludica senza precedenti
Per chi ama i videogiochi, l’area gaming garantisce divertimento a non finire. Grazie alla collaborazione con Mek Toys e La Tana dei Goblin, i visitatori potranno cimentarsi in sfide con simulatori di guida e realtà virtuale. Tra le esposizioni, ci sarà anche la leggendaria Delorean del film Ritorno al Futuro, un’attrazione che catturerà l’immaginazione di tutti. Il mix di tecnologia e gioco renderà il Taranto Comix un evento imperdibile per gli appassionati di gaming.
Un anniversario da festeggiare
“Completare i dieci anni del Taranto Comix in un luogo simbolico come il Mon Reve ci riempie di entusiasmo,” affermano gli organizzatori Luigi Minonne e Andrea Romandini. Questo anniversario rappresenta un traguardo significativo e un’opportunità per celebrare la passione per il fumetto e la cultura pop, creando un ponte tra generazioni diverse. Taranto continua a consolidarsi come un punto di riferimento per la cultura del fumetto e per tutti coloro che amano esplorare universi immaginari.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità del Taranto Comix, segui TarantoToday sui social. Non perdere questa occasione unica di immergerti in un mondo di creatività e divertimento!