Shai Gilgeous-Alexander guida i Thunder verso la vittoria a Denver

SGA trascina i Thunder in una gara emozionante contro i Nuggets: ecco tutti i dettagli.

Ieri sera, gli Oklahoma City Thunder hanno dimostrato di avere il cuore e la determinazione necessari per competere ai massimi livelli, battendo i Denver Nuggets 92-87 in una Gara 4 che ha tenuto i tifosi col fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Questa vittoria è stata caratterizzata da un primo quarto da incubo per i Nuggets, che hanno chiuso con soli 8 punti, segnando un record negativo per la franchigia nei playoff NBA. Se c’è una cosa che abbiamo imparato nel tempo, è che nei playoff ogni punto conta, e Denver ha pagato a caro prezzo il suo avvio lento.

Un avvio da incubo per i Nuggets

Immaginate di trovarvi a Denver, in un’atmosfera carica di adrenalina, e il vostro team segna solo 8 punti nei primi 12 minuti di gioco. È esattamente ciò che è accaduto ai Nuggets, che hanno iniziato la partita come se avessero ancora la testa nel letto. Sotto 17-8, i tifosi cominciavano a temere il peggio. Certo, la squadra ha cercato di recuperare, e per un momento sembrava che potesse farcela. Ma alla fine del terzo quarto, quando sembrava che i Nuggets avessero preso il ritmo, un parziale di 11-0 inflitto dai Thunder ha messo la parola fine ai sogni di rimonta.

SGA si erge a protagonista

Shai Gilgeous-Alexander, con i suoi 25 punti, ha dimostrato di essere il leader che i Thunder avevano bisogno in un momento così critico. Ogni suo canestro sembrava carico di significato, come se stesse dicendo a tutti: “Non è ancora finita!” La sua abilità di creare opportunità, di attaccare il ferro e di segnare nei momenti decisivi ha davvero fatto la differenza. I suoi compagni di squadra hanno risposto alla sua energia, portando a termine alcune giocate che hanno fatto esplodere i tifosi di OKC. Che dire? È sempre un piacere vedere un giocatore che si esprime al meglio nei momenti di maggiore pressione.

La doppia doppia di Nikola Jokić non basta

Dall’altra parte, Nikola Jokić ha cercato di tenere a galla i Nuggets, chiudendo con una doppia doppia da 27 punti e 13 rimbalzi. Ma, come spesso accade nel basket, i numeri non raccontano sempre l’intera storia. La sua prestazione, per quanto impressionante, è stata sovrastata dagli errori collettivi della squadra e dalla mancanza di coesione nei momenti cruciali. È un peccato, perché Jokić merita di brillare in palcoscenici del genere, ma a volte il basket è un gioco di squadra, e la squadra non è stata all’altezza.

Un pareggio che accende la serie

Con questa vittoria, la serie è ora sul 2-2, creando un’atmosfera di attesa per Gara 5 che si svolgerà martedì a OKC. Sarà interessante vedere come i Nuggets reagiranno a questa sconfitta, soprattutto considerando che i playoff possono essere spietati. È come una danza: ogni passo, ogni errore, può determinare il destino di una stagione intera. Personalmente, non vedo l’ora di vedere come i Thunder capitalizzeranno questo slancio e se riusciranno a sfruttare la loro energia positiva per andare avanti.

Scritto da AiAdhubMedia

Il film Conclave: un successo tra DVD e Blu-ray

Chiaki-ng si aggiorna: nuove funzionalità per lo streaming della PS5