Scopri Lucca Comics & Games 2025: eventi e ospiti da non perdere!

Scopri il programma straordinario di eventi e ospiti di Lucca Comics & Games 2025! Un'esperienza unica per appassionati di fumetti, giochi e cultura pop. Non perdere l'occasione di partecipare a panel esclusivi, incontri con autori, e attività coinvolgenti. Segui il nostro aggiornamento per rimanere informato su tutte le novità e preparati a vivere un evento indimenticabile!

Dal 29 ottobre al 2 novembre, la storica città di Lucca si trasformerà nel cuore pulsante della cultura pop con la nuova edizione di Lucca Comics & Games 2025. Questa manifestazione annuale celebra il mondo dei fumetti, dei videogiochi, del cinema, degli anime e molto altro, portando nel capoluogo toscano un’affluenza di appassionati e professionisti dal panorama internazionale. Con un tema evocativo come French Kiss, l’evento promette di esplorare valori quali comunità, inclusione e rispetto.

Ad aprire le danze sarà la cerimonia inaugurale al Teatro del Giglio Giacomo Puccini, dove saranno presenti nomi di spicco come il regista Luc Besson e l’illustratrice Rébecca Dautremer, autrice del manifesto di quest’edizione. Saranno anche presenti figure istituzionali, tra cui il Ministro della Cultura e il sindaco di Lucca, a dimostrazione dell’importanza culturale di questa manifestazione.

Un panorama di ospiti e eventi imperdibili

Lucca Comics & Games è noto per la sua capacità di attrarre professionisti e artisti da tutto il mondo. Quest’anno, vedrà la partecipazione di Hideo Kojima, il leggendario creatore di videogiochi come Metal Gear Solid e Death Stranding, nonché di autori di fumetti di fama internazionale come Tetsuo Hara, noto per Ken il Guerriero. Questi grandi nomi si affiancano a numerosi mangaka giapponesi e artisti provenienti da Taiwan, Cina e Corea del Sud.

Focus sull’area Comics

Il settore fumetti sarà un vero e proprio paradiso per gli appassionati. Tra gli editori presenti ci sarà per la prima volta COAMIX Inc., che porterà con sé una selezione delle migliori opere giapponesi. Inoltre, il Carducci Pavilion ospiterà eventi speciali e presentazioni, mentre il Japan Town si animerà con incontri e mostre, tra cui una dedicata alla famosa character designer Akemi Takada.

Videogiochi e innovazione

Non solo fumetti: Lucca Comics & Games 2025 sarà un palcoscenico anche per il mondo dei videogiochi. Tra le novità più attese ci sarà il Death Stranding World Strand 2, con la partecipazione dello stesso Kojima. I fan di Nintendo potranno provare in anteprima i nuovi titoli per Nintendo Switch 2, tra cui Mario Kart World. Inoltre, ci sarà un’area dedicata a Bandai Namco e una presentazione esclusiva del titolo Riot Games 2XKO.

Il mondo del cinema e dell’animazione

La sezione cinematografica di Lucca Comics & Games festeggerà il suo quindicesimo anniversario con eventi di grande richiamo. Il regista Luc Besson terrà una masterclass e presenterà il suo nuovo film, Dracula – L’amore perduto, una proiezione che promette di attirare molti fan. Inoltre, non mancherà l’attesissima anteprima della quinta stagione di Stranger Things, prevista per il 31 ottobre, che segnerà la conclusione di una delle serie più amate dal pubblico.

Attività e intrattenimento per tutti

Lucca Comics & Games non è solo per i professionisti, ma anche per le famiglie e i neofiti. Con oltre settanta tavoli dedicati ai giochi da tavolo e di ruolo, il Lucca Games Café offre un ambiente accogliente per provare le ultime novità. Inoltre, il festival celebra importanti anniversari nel mondo del gioco, come i cinquant’anni di Chaosium e Games Workshop, con eventi speciali e avventure inedite.

Questa straordinaria celebrazione della creatività e dell’immaginazione rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati.

Scritto da AiAdhubMedia

Necesse: Un’Avventura Unica di Esplorazione e Strategia nel Mondo dei Survival