Argomenti trattati
Romics 34: un’esperienza immersiva
Dal 3 al 6 aprile, la Fiera di Roma diventa il palcoscenico di Romics 34, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Con oltre 70.000 mq di spazio espositivo, l’evento accoglie cinque padiglioni e più di 350 espositori, offrendo un’opportunità unica per gli appassionati di scoprire novità, incontrare i propri idoli e partecipare a eventi esclusivi.
Un programma ricco di eventi
Quattro giornate di eventi straordinari attendono i visitatori, tra cui ospiti di fama mondiale, anteprime esclusive e spazi dedicati a tutte le età. La 34esima edizione di Romics celebra l’85mo anniversario di Tom & Jerry, con una campagna globale in collaborazione con Warner Bros. Entertainment Italia, e rende omaggio a Dylan Dog, premiando Barbara Baraldi con il Romics d’Oro per il suo contributo alla testata.
Ospiti straordinari e riconoscimenti
“Romics 34 celebra l’universo della creatività, tra fumetto, cinema, musica e giochi”, ha affermato Sabrina Perucca, Direttrice Artistica del Festival. Durante l’evento, verranno premiati artisti di spicco come Hal Hickel, vincitore di un Oscar per gli effetti visivi, e Deanna Marsigliese, eccezionale art director della Pixar. Le mostre di quest’edizione porteranno il pubblico in un viaggio tra l’arte e l’immaginazione, con esposizioni dedicate ai temi dell’horror e del thriller.
Mostre imperdibili da visitare
Tra le esposizioni più attese, troviamo:
- Barbara Baraldi – L’arte del brivido e della psiche: Un percorso affascinante che esplora il lato oscuro delle storie di Dylan Dog.
- Omaggio a Furuya Usamaru: Un’eccezionale mostra dedicata all’ultimo capolavoro del Maestro, Shinjū – Una storia d’amore.
- Dall’Odissea ai viaggi artistici di Paolo Barbieri: Un’immersione nell’arte che celebra la mitologia e le fiabe.
Un viaggio tra creatività e innovazione
La mostra Avere vent’anni celebra il ventennale del Corso di Fumetto e Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, mentre Venti anni di Becco Giallo offre una panoramica delle copertine più iconiche della casa editrice. La presenza di Star Wars sarà celebrata con un mega-exhibit che porterà il pubblico nel cuore della Galassia lontana. Inoltre, Deanna Marsigliese presenterà il suo lavoro come character designer Pixar, svelando i retroscena delle sue creazioni.
Eventi speciali e anteprime
Romics 34 non è solo mostre, ma anche eventi unici e coinvolgenti. Dai laboratori per bambini ai panel con autori e artisti, ci sarà qualcosa per tutti. Tra gli eventi speciali:
- Topolino in dialetto: Una nuova avventura speciale in romanesco, con un evento dedicato.
- Performance di Giorgio Vanni: Il celebre cantante torna a far cantare il pubblico con le sigle dei cartoni animati.
- Romics Gran Galà del Doppiaggio: Una celebrazione dei migliori doppiatori italiani, con premiazioni e ospiti speciali.
Il mondo del gaming in primo piano
Non mancheranno le novità per gli appassionati di gaming, con sessioni di free play e tornei dedicati a titoli iconici. Sarà possibile provare in anteprima Tormented Souls 2, il nuovo capitolo atteso per il 2025, e incontrare i creator più amati del web. Lo spazio PlayBlox offrirà molteplici esperienze interattive, unendo la passione per i videogiochi alla possibilità di incontrare i propri idoli.
Un evento per tutti
Romics 34 è pensato per accogliere visitatori di tutte le età, con un programma ricco e variegato. Dalla celebrazione della cultura pop alla scoperta di nuovi talenti, ogni partecipante potrà trovare il proprio spazio in questo grande festival. L’atmosfera festosa e coinvolgente renderà ogni momento indimenticabile, creando ricordi duraturi per tutti gli appassionati di fumetti e giochi.