Argomenti trattati
In un’annata che si preannuncia memorabile, Raphinha del Barcellona e Serhou Guirassy del Borussia Dortmund si sono affermati come i protagonisti indiscussi della UEFA Champions League 2024/25. Con 13 reti a testa, i due giocatori hanno incantato il pubblico con le loro prestazioni straordinarie, facendo vibrare i cuori dei tifosi e lasciando gli avversari a bocca aperta. Chi avrebbe mai pensato che un attaccante brasiliano e un attaccante francese potessero dominare così tanto il palcoscenico europeo? E pensare che la competizione è ancora in corso!
I numeri da record di Raphinha
Raphinha, con la sua velocità e abilità tecnica, ha dimostrato di essere una vera forza della natura. Nelle fasi a gironi, ha collezionato ben otto gol, incluso un incredibile hat-trick contro il Bayern Monaco. Ricordo ancora il boato del pubblico quando ha segnato il terzo gol, un momento che farà parte della storia del club. Ma non si è fermato qui: nelle fasi ad eliminazione diretta ha continuato a brillare, segnando tre reti nel doppio confronto contro il Benfica negli ottavi di finale e contribuendo con un gol nella vittoria per 4-0 contro il Dortmund nei quarti. Ma il suo ultimo gol, che ha portato il Barcellona in finale, è stato un colpo di genio.
Il regista delle assist
Ma c’è di più! Raphinha non è solo un cecchino infallibile, ma anche un assist-man di prim’ordine. Ha fornito ben nove assist in questa stagione, il che lo rende il miglior assist-man del torneo. Nella prima semifinale contro l’Inter, ha messo a referto due assist in un match che ha lasciato tutti col fiato sospeso. Con un totale di 22 contributi (gol e assist) in 14 partite, il suo impatto è innegabile. Quanti altri giocatori possono vantare numeri simili?
Il rivale Guirassy
Dall’altra parte, Serhou Guirassy non si è fatto da parte. Dopo aver segnato nove gol nelle fasi a gironi, ha continuato a incantare nella fase ad eliminazione. Il suo gol nel match contro lo Sporting CP è stato solo l’inizio di una cavalcata trionfale. La sua prestazione migliore, un hat-trick contro il Barcellona, è stata senza dubbio un momento da ricordare. Ma, sfortunatamente, non è bastato per avanzare ulteriormente, dato che il Dortmund è stato eliminato dal torneo. Scommetto che Guirassy ha ancora voglia di rifarsi, e chissà, magari nella prossima stagione potrà portare il Dortmund a nuove vette.
Chi ancora in corsa
Tra i nomi di spicco che seguono i due attaccanti troviamo Harry Kane e Robert Lewandowski, entrambi con 11 gol. E non dimentichiamo Lautaro Martínez, che con le sue 9 reti è pronto a dare battaglia. Con così tanti talenti in campo, ogni match è una sorpresa. E poi ci sono i giovani come Ousmane Dembélé e Vinícius Júnior, che dimostrano che il futuro del calcio è luminoso e pieno di talento.
Una stagione memorabile
Questa Champions League è stata un susseguirsi di emozioni, colpi di scena e giocate spettacolari. Ogni partita ha raccontato una storia, e ogni gol ha fatto vibrare i cuori di milioni di tifosi. Personalmente, ricordo quando ho visto la finale della scorsa stagione, e mi chiedo: cosa ci riserverà quest’anno? E voi, chi tifate per la vittoria finale? La competizione è ancora aperta e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Non ci resta che aspettare e vedere come si svilupperanno le prossime partite, ma una cosa è certa: il calcio è vivo e vegeto!