Radeon AI PRO R9700: Scopri Prezzo e Specifiche della Nuova Scheda Grafica AMD

La Radeon AI PRO R9700 di AMD rappresenta la scheda grafica perfetta per i professionisti che operano nel campo dell'intelligenza artificiale. Con una potenza di elaborazione avanzata e prestazioni ottimizzate, è progettata per affrontare le sfide più complesse dell'AI, garantendo risultati eccellenti e una produttività senza pari.

AMD ha recentemente svelato la sua nuova scheda grafica, la Radeon AI PRO R9700, progettata per soddisfare le esigenze del settore professionale. Questa GPU sarà disponibile a un prezzo competitivo di 1.299 dollari e rappresenta un’importante evoluzione nel campo del calcolo dell’intelligenza artificiale.

Con un design mirato a ottimizzare le prestazioni in workstation di dimensioni compatte, la R9700 si propone come una soluzione versatile per sviluppatori, ricercatori e professionisti che necessitano di potenza di calcolo per gestire carichi di lavoro complessi.

I fatti

Caratteristiche tecniche della Radeon AI PRO R9700

La Radeon AI PRO R9700 si basa sulla potente architettura RDNA 4, la stessa utilizzata nei modelli consumer come la Radeon RX 9070 XT. Tuttavia, la R9700 è specificamente ottimizzata per rispondere alle esigenze di calcolo dell’intelligenza artificiale, con una configurazione hardware che include 64 Compute Units, 128 AI Accelerators e 64 Ray Accelerators, per un totale di 4.096 stream processors.

Prestazioni e capacità di memoria

Una delle caratteristiche distintive di questa scheda grafica è la sua memoria GDDR6 da 32 GB, che offre il doppio della capacità rispetto alla Radeon RX 9070 XT. La larghezza di banda è garantita da un’interfaccia di memoria a 256 bit, con un throughput massimo di 640 GB/s. Questo consente alla R9700 di gestire carichi di lavoro di intelligenza artificiale di media e grande scala, come l’addestramento di modelli linguistici e l’inferenza neurale.

La scheda può raggiungere prestazioni eccezionali, con un picco di 47,8 TFLOPS in precisione singola e fino a 191 TFLOPS in FP16. Queste capacità la rendono particolarmente adatta per applicazioni complesse e per il rendering accelerato dall’AI.

Compatibilità e flessibilità di utilizzo

La Radeon AI PRO R9700 è compatibile con i principali sistemi operativi, inclusi Windows 10/11 e Linux, e supporta l’integrazione con la piattaforma AMD ROCm. Questa compatibilità consente di implementare soluzioni di machine learning e deep learning in ambienti professionali, facilitando l’accesso a framework open-source come PyTorch e TensorFlow.

Progettazione e gestione termica

Dal punto di vista del design, la R9700 è realizzata con un formato dual-slot e un sistema di raffreddamento efficiente, ideale per configurazioni multi-GPU. Il suo Total Board Power (TBP) è di 300 W, con la necessità di un connettore di alimentazione ausiliario PCI-E 12V-2×6, che offre flessibilità di installazione in diverse workstation.

Inoltre, la scheda supporta tecnologie avanzate come FidelityFX Super Resolution, Smart Access Memory e Radeon Anti-Lag, che ottimizzano ulteriormente le performance e l’esperienza utente, rendendola una scelta solida per i professionisti del settore.

Disponibilità

La Radeon AI PRO R9700 di AMD rappresenta un’opzione estremamente competitiva per coloro che cercano una scheda grafica potente e versatile per l’elaborazione dell’intelligenza artificiale. Con un prezzo di partenza di 1.299 dollari, questa GPU promette di attrarre l’attenzione di sviluppatori e professionisti del settore, offrendo un equilibrio tra prestazioni, efficienza e costo.

In un mercato sempre più competitivo, AMD cerca di posizionarsi come un’alternativa valida a NVIDIA, proponendo una scheda che non solo soddisfa le esigenze tecniche, ma è anche accessibile economicamente.

Scritto da AiAdhubMedia

I migliori titoli di sport gaming a confronto: tutto ciò che devi sapere

Guida alla costruzione di un pc gaming performante