Argomenti trattati
È finalmente arrivato un nuovo aggiornamento per SwitchThemeInjector e NxThemes Installer, strumenti fondamentali per creare temi personalizzati sulla console Switch. Questa release introduce una serie di novità che renderanno l’esperienza di personalizzazione ancora più fluida e intuitiva. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa ci riserva questa nuova versione.
Novità principali dell’aggiornamento
La versione più recente offre il supporto per il firmware 20.0, una notizia che farà felici molti utenti. Ma non è tutto: una delle funzionalità più attese è la possibilità di sostituire le icone dei nuovi applet, che sono stati introdotti con questo aggiornamento del sistema. Infatti, il nuovo firmware ha modificato alcuni aspetti del layout del menu principale, il che ha spinto gli sviluppatori a migliorare l’installer. Questo aggiornamento non solo garantisce la compatibilità con i vecchi temi, ma migliora anche l’aspetto visivo di quelli esistenti.
Grazie ai test condotti da diversi utenti e all’analisi dei layout più comuni, risulta che la maggior parte dei temi attuali funziona senza problemi, anche se possono presentare lievi differenze visive. È qui che entra in gioco l’importanza di aggiornare i propri temi, soprattutto per chi ha realizzato layout prima dell’uscita di questo aggiornamento.
Creare nuovi layout: attenzione ai dettagli
Un punto fondamentale per chi si dedica alla creazione di nuovi layout è quello di non spostare le icone degli applet. Un errore che potrebbe causare problemi di visualizzazione su firmware più vecchi. Personalmente, ricordo quando ho realizzato il mio primo tema e, ahimè, ho trascurato questo aspetto, con il risultato che il mio lavoro sembrava un vero pasticcio. Un consiglio? Fate sempre attenzione ai dettagli!
Inoltre, chi ha già creato temi per il firmware 20.0 deve rieseguire il confronto dei layout con l’ultima versione del layout editor. Altrimenti, i temi potrebbero non essere riconosciuti correttamente a causa del nuovo sistema di correzione automatica. Ed è proprio qui che molti creatori di temi possono incorrere in problemi: non sottovalutate mai la necessità di aggiornare le proprie creazioni.
Il nuovo formato NXTHEME
Una delle novità più interessanti è il nuovo formato NXTHEME. A differenza dei tradizionali file SZS, i file NXTHEME non contengono più dati protetti da copyright. Questo significa che ora i temi possono essere condivisi liberamente online e installati su qualsiasi firmware, senza problemi di compatibilità. È un cambiamento epocale! Chi di noi non ha mai desiderato condividere il proprio tema senza doversi preoccupare di restrizioni legali?
Per quanto riguarda la creazione di layout personalizzati, avrete bisogno di uno strumento per modificare i file bflyt, come Toolbox di Wexos. Con Switch Theme Injector, potrete esportare le modifiche come file JSON, una procedura completamente legale. E se volete rendere il vostro tema ancora più accattivante, potete includere un file di anteprima in JPG con lo stesso nome del file JSON. Un modo per colpire al primo colpo!
Problemi e soluzioni comuni
Durante l’uso di SwitchThemeInjector, è normale imbattersi in alcuni problemi, come ad esempio blocchi all’avvio della console. Se ciò dovesse accadere, ricordatevi che potrebbe essere dovuto a un tema incompatibile con il firmware attuale. In questi casi, la soluzione è semplice: eliminate il tema non funzionante dalla scheda SD e scaricatene uno compatibile.
Inoltre, se avete notato che l’applet delle notizie si blocca, è probabile che si stia utilizzando una vecchia patch .bflyt. In questo caso, è opportuno correggere i temi utilizzando gli strumenti più aggiornati. E chi l’avrebbe mai detto che un semplice aggiornamento potesse risolvere così tanti problemi?
Domande frequenti e curiosità
Un paio di domande che ci si pone spesso sono: perché i file NXTHEME sono migliori dei file SZS? La risposta è semplice: sono legali e possono essere condivisi liberamente. Inoltre, sono indipendenti dal firmware e possono essere installati su qualsiasi versione. Insomma, una vera rivoluzione!
Un’altra domanda che molti si pongono è se si possono utilizzare immagini a risoluzioni superiori a 720p. La risposta? No. La ragione è che la risoluzione interna del menu principale è di 720p, quindi le immagini più grandi verranno automaticamente ridimensionate. E, per esperienza, immagini troppo grandi possono addirittura causare il blocco della console all’avvio. E chi vuole rischiare?
In conclusione, l’aggiornamento di SwitchThemeInjector e NxThemes Installer rappresenta un passo avanti significativo per tutti gli appassionati di personalizzazione della Switch. Sfruttate al massimo queste nuove funzionalità e non dimenticate di condividere le vostre creazioni con la community!