Argomenti trattati
Recentemente, il mondo dei videogiocatori è stato scosso da alcune immagini trapelate riguardanti un progetto di God of War che non vedrà mai la luce. Questo titolo, sviluppato da Bluepoint Games, avrebbe dovuto esplorare nuove direzioni per la celebre saga, ma è stato annullato da Sony nel tentativo di razionalizzare i propri investimenti nel segmento dei giochi live. A commentare la situazione è stato David Jaffe, il creatore della serie, che ha condiviso le sue opinioni in un video sul suo canale YouTube.
Il progetto cancellato di Bluepoint Games
Le immagini emerse mostrano ambientazioni che richiamano fortemente l’antica Grecia, un elemento che ha colpito positivamente Jaffe. Tuttavia, il noto game designer ha espresso delusione per la mancanza di un vero e proprio gameplay, dichiarando: “Avrei preferito vedere delle sequenze di gioco, ma mi accontento delle immagini”. Queste ultime rivelano un’atmosfera ricca di templi, statue e scenari che sembrano riprendere i temi dei capitoli iniziali della saga.
Possibili direzioni del gameplay
Secondo Jaffe, il titolo avrebbe potuto prendere due strade distinte. La prima opzione sarebbe stata un proseguimento del multiplayer di God of War: Ascension, un esperimento che ha avuto un’accoglienza mista. Nonostante ciò, alcuni fan lo ricordano con affetto. “La direzione verso cui si stava andando sembrava essere quella di un action multiplayer simile a Power Stone”, ha spiegato Jaffe, suggerendo che le immagini trapelate potrebbero rappresentare questa idea di un gioco a squadre.
In questo contesto, è interessante notare come gli sviluppatori avessero progettato ampi ambienti di gioco. Jaffe ha sottolineato che questi spazi sarebbero stati ideali per modalità di gioco a squadre, simili a quelle già viste in Ascension. “La modalità Favore degli Dei era fondamentalmente un deathmatch a squadre, e potrebbero aver voluto implementare qualcosa di simile in questo nuovo progetto”.
La presenza di Ade e il contesto narrativo
Un altro aspetto intrigante riguarda l’apparizione di Hades nel gioco. Secondo le informazioni trapelate, il dio degli inferi sarebbe apparso come un armorer che forniva equipaggiamento ai giocatori. Questa scelta suggerisce che il titolo si sarebbe collocato temporalmente prima degli eventi di God of War III, dove Kratos raggiunge il culmine della sua vendetta contro gli dei, compresi quelli che lo hanno tradito.
Riflessioni sul futuro della saga
Nonostante l’interesse per questo progetto, Sony ha deciso di cancellarlo, probabilmente a causa della crescente sfiducia nei giochi live service. La saga di God of War ha sempre avuto un forte legame con la narrazione e l’esperienza single-player, e l’idea di un multiplayer potrebbe non aver trovato il consenso sperato. Jaffe ha aggiunto che è lecito sperare in un ritorno a una forma di gioco più classica, auspicando un capitolo che riporti il Kratos della vecchia guardia, magari ambientato in Egitto, come suggerito da alcuni rumors.
La cancellazione di questo live service di God of War solleva interrogativi sul futuro della saga. Con l’attuale direzione presa dalla serie, i fan possono solo sperare che i prossimi titoli riescano a mantenere viva la magia di un franchise che ha segnato la storia dei videogiochi. Anche se il progetto di Bluepoint Games è andato perso, le sue idee potrebbero ritornare in nuove forme, riflettendo l’evoluzione continua dell’universo di God of War.

