Argomenti trattati
- Assunzione di un informatico per la segreteria federale
- Corso per Dirigente sportivo di 1° livello
- Attività sportive sospese per onorare il Santo Padre
- Nuova campione d’Italia nel mondo degli scacchi
- Campionati Europei femminili: risultati deludenti
- Nuovo Centro tecnico federale a Spilimbergo
- Nuovi nomi nel team tecnico della FSI
Assunzione di un informatico per la segreteria federale
Con delibera n. 41/2025 del 12 aprile 2025, il Consiglio Federale ha deciso di assumere un informatico per potenziare la segreteria federale. Questa scelta segna un passo importante verso l’ottimizzazione della gestione e delle operazioni interne, cruciali per il buon funzionamento della Federazione. La figura dell’informatico avrà il compito di implementare soluzioni tecnologiche avanzate, migliorando così l’efficienza dei processi e supportando le diverse attività della Federazione.
Corso per Dirigente sportivo di 1° livello
La Scuola Federale della FSI ha annunciato un corso online per Dirigente sportivo di 1° livello, che si svolgerà in otto lezioni dal 9 al 12 giugno e dal 23 al 26 giugno. Le iscrizioni sono limitate a un massimo di 30 partecipanti, e il costo totale è di 40 euro, da versare entro il 15 maggio. Questo corso, della durata complessiva di 16 ore, affronterà i cambiamenti legislativi, economici e culturali che influenzano lo sport in Italia, fornendo competenze fondamentali per chi desidera operare nel settore sportivo, anche in realtà più piccole.
Docenti di prestigio
Tra i docenti del corso figurano nomi noti nel panorama sportivo italiano, come Michele Barbone, ex Presidente della Federazione Danza Sportiva, e Serena Imbriani, avvocato specializzato in diritto sportivo. Inoltre, Valter Ravagnati, Istruttore Capo della FSI, e Alessandro Almonti, esperto in ‘soft skills’, arricchiranno ulteriormente il programma formativo. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare gli indirizzi email forniti nella comunicazione ufficiale.
Attività sportive sospese per onorare il Santo Padre
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo programmato per il 26 aprile, giorno delle esequie del Santo Padre Francesco. Questa decisione sottolinea l’importanza di onorare la memoria del Pontefice, e si invita a osservare un minuto di silenzio durante le manifestazioni agonistiche della settimana.
Nuova campione d’Italia nel mondo degli scacchi
Nel 2025, la Lazio Scacchi ha conquistato il titolo di Campione d’Italia, trionfando nella serie Master tenutasi a Darfo Boario Terme. Con un punteggio finale di 16 punti, la Lazio ha battuto la Nastrotex Cufra Partenopea, che ha chiuso al secondo posto con 15 punti. Questo successo rappresenta un momento storico per la Lazio Scacchi, che celebra così il suo primo titolo nazionale.
Retrocessioni e promozioni per la Master 2026
Le retrocessioni hanno portato a nuove promozioni nella Master 2026. Oltre alle cinque squadre già selezionate, si uniscono La Spezia, Varese e Chessmate di Bagheria. Durante il torneo, Valerio Carnicelli ha raggiunto un traguardo significativo, ottenendo la sua terza e ultima tranche da Maestro Internazionale.
Campionati Europei femminili: risultati deludenti
I Campionati Europei femminili, svoltisi a Rodi, in Grecia, hanno portato risultati deludenti per le rappresentanti italiane. Marina Brunello ha lottato fino all’ultima partita per un posto tra le prime dieci, ma ha terminato al 39° posto. Anche Olga Zimina ha avuto un torneo difficile, chiudendo all’81° posto. La vittoria finale è andata alla serba Teodora Injac, che ha dimostrato una straordinaria abilità, vincendo nove partite consecutive.
Nuovo Centro tecnico federale a Spilimbergo
Il 26 marzo, il Presidente della FSI Luigi Maggi ha firmato il preliminare d’acquisto di un edificio a Spilimbergo, destinato a diventare il nuovo Centro tecnico federale. Con una superficie commerciale di 273 metri quadri e un’area esterna esclusiva di circa 1000 metri quadri, il nuovo centro sarà fondamentale per ospitare stage tecnici delle nazionali e corsi di aggiornamento per istruttori e dirigenti sportivi. L’immobile è situato in una zona strategica, vicino al centro storico, e si prevede che le operazioni di ristrutturazione siano completate in tempi brevi, consentendo l’immediato utilizzo da parte della Federazione.
Nuovi nomi nel team tecnico della FSI
Oltre all’annuncio di Mihail Marin come nuovo Commissario tecnico della Nazionale italiana femminile, la Federazione Scacchistica Italiana ha accolto altri due nomi di grande prestigio nell’area tecnica. Queste nomine sottolineano l’impegno della FSI nel potenziare il proprio team e migliorare le performance delle rappresentative italiane in campo internazionale.