Argomenti trattati
Novità dell’aggiornamento firmware 20.0.0
Nintendo Switch ha recentemente ricevuto l’importante aggiornamento firmware 20.0.0, un passo significativo verso il futuro della console. Questo aggiornamento non solo apporta miglioramenti al software di sistema, ma prepara anche la console per l’arrivo di Switch 2, previsto per il 5 giugno 2025. Le modifiche sono molteplici e spaziano da piccole variazioni grafiche a nuove funzionalità pensate per migliorare l’esperienza utente.
Interfaccia e miglioramenti visivi
Una delle prime novità che si notano riguarda l’interfaccia di sistema. Le icone utente hanno subito un aggiornamento, con modifiche ai colori delle icone di Nintendo eShop e Notizie nel menu HOME. Inoltre, la dicitura “console principale” è stata trasformata in “console attiva per i pass”, un cambiamento che anticipa l’introduzione delle schede di gioco virtuali.
Funzionalità delle schede di gioco virtuali
Una delle principali novità riguarda le schede di gioco virtuali, che ora hanno un menu dedicato. I giochi e i DLC acquistati, insieme ad alcuni titoli gratuiti, appariranno in una lista specifica, consentendo una gestione più semplice delle proprie librerie. Questa funzionalità permette di caricare ed espellere le schede di gioco virtuali su un massimo di due console collegate, facilitando anche il prestito di giochi ad altri utenti all’interno dello stesso gruppo famiglia dell’account Nintendo.
Un’altra novità degna di nota è il sistema GameShare, che consente di condividere giochi tra una console Nintendo Switch 2 e altre console nelle vicinanze. Questa funzione si basa esclusivamente sulla connessione Wi-Fi locale e richiede una console Nintendo Switch 2 come principale e una Switch 1 come “ricevente”. Questa funzione non solo migliora la connettività tra le console, ma offre anche nuove opportunità per giocare insieme agli amici.
Nuove impostazioni di autenticazione e gestione delle licenze
Le impostazioni di autenticazione dell’identità sono state ampliate in “impostazioni utente”, permettendo una gestione più sicura delle schede di gioco virtuali. Inoltre, le nuove impostazioni delle licenze online consentono di accedere a giochi e DLC anche senza che la scheda di gioco virtuale sia caricata, sempre che la console sia connessa a internet. Queste novità mirano a semplificare l’accesso ai contenuti e aumentare la sicurezza degli utenti.
Trasferimento dati su Nintendo Switch 2
Infine, il trasferimento di sistema per Nintendo Switch 2 è stato migliorato, consentendo un trasferimento completo di utenti, impostazioni, giochi e salvataggi da Switch 1 a Switch 2 tramite connessione Wi-Fi locale. Questa funzione è attivabile nelle Impostazioni di sistema e rappresenta un grande passo avanti per chi desidera passare alla nuova console senza perdere i progressi accumulati.