Argomenti trattati
Recentemente uscito dall’Accesso Anticipato, Necesse si sta rapidamente affermando come uno dei titoli più apprezzati nel panorama dei videogiochi survival su Steam. Questo gioco, sviluppato da Fair Games, propone una miscela avvincente di meccaniche di crafting, esplorazione e costruzione di basi, attirando sia i neofiti che i veterani del genere.
I fatti
In Necesse, i giocatori si immergono in un vasto mondo diviso in cinque biomi, ognuno con il proprio livello di difficoltà. Si parte dalle tranquille foreste, per poi avventurarsi in pianure, paludi, zone innevate e infine deserti. Il mondo è generato in modo casuale, il che significa che ogni partita offre nuove esperienze e sfide.
All’inizio, ci si trova a raccogliere risorse basilari e a costruire i primi strumenti. Non passa molto tempo prima di affrontare creature leggendarie. La progressione è simile ad altri titoli del genere, dove il crafting è fondamentale per avanzare e migliorare il proprio equipaggiamento.
La gestione delle risorse e l’automazione
Una delle caratteristiche più interessanti di Necesse è la possibilità di gestire un insediamento popolato da NPC. Dopo aver piantato la bandiera del proprio villaggio, è possibile invitare personaggi non giocanti a stabilirsi e contribuire alla raccolta delle risorse. Questi NPC possono essere assegnati a compiti specifici, come la raccolta di legna o la cura degli animali, rendendo il gioco meno gravoso e più strategico.
Questa meccanica di automazione permette ai giocatori di concentrarsi su esplorazioni e combattimenti, mentre gli NPC si occupano delle attività quotidiane. Se gestita bene, può trasformare un villaggio desolato in un centro pulsante di attività.
Combattimenti ed esplorazione
Il combattimento in Necesse è vario e coinvolgente, con una gamma di armi che spazia da spade e boomerang a armi da fuoco e magie. Ogni nemico presenta sfide uniche, richiedendo ai giocatori di adattare le proprie strategie per avere successo. La lotta contro i boss, sebbene possa risultare frustrante in alcuni casi, è un momento culminante del gioco, offrendo ricompense significative per chi riesce a prevalere.
L’esplorazione del vasto mondo di Necesse è accompagnata da una colonna sonora che si adatta perfettamente all’atmosfera del gioco, con melodie serene che si intensificano durante i combattimenti. Questo aiuta a mantenere alta l’attenzione e a rendere l’esperienza più immersiva.
Multiplayer e comunità attiva
Un ulteriore punto di forza di Necesse è la modalità multiplayer, che permette a fino a 8 giocatori di collaborare nello stesso server. Questa funzionalità aumenta notevolmente la longevità del gioco, creando opportunità di interazione e strategia collettiva. La stabilità del server è degna di nota, con pochi lag e crash, il che è sorprendente per un titolo indie.
Inoltre, la compatibilità con il workshop di Steam consente ai giocatori di espandere l’esperienza tramite mod, aggiungendo nuovi biomi, armi e contenuti cosmetici. La comunità continua a crescere, contribuendo con oltre 270 mod, rendendo ogni partita potenzialmente unica.
Grafica e requisiti di sistema
Dal punto di vista estetico, Necesse presenta una pixel art semplice ma funzionale, focalizzandosi più sulla giocabilità che sulla bellezza visiva. Questo approccio permette al gioco di girare su una vasta gamma di hardware, con requisiti minimi molto accessibili.
In Necesse, i giocatori si immergono in un vasto mondo diviso in cinque biomi, ognuno con il proprio livello di difficoltà. Si parte dalle tranquille foreste, per poi avventurarsi in pianure, paludi, zone innevate e infine deserti. Il mondo è generato in modo casuale, il che significa che ogni partita offre nuove esperienze e sfide.0
