Argomenti trattati
Il Milano Comics and Games è pronto a tornare il 10 e 11 maggio 2025, e per gli appassionati di cultura pop si prospetta un weekend da non perdere. Malpensa Fiere, situata a Busto Arsizio, si trasformerà in un vero e proprio paradiso per i fan di fumetti, videogiochi, cosplay e k-pop. Questo evento annuale, che ha conquistato il cuore di migliaia di partecipanti, promette un programma ricco e variegato, adatto a tutte le età.
Un evento per tutti gli appassionati
Milano Comics and Games non è solo una fiera, ma un vero e proprio festival dedicato a chi vive e respira cultura nerd. Con oltre 33.000 metri quadrati di esposizione, i visitatori potranno immergersi in un multiverso di intrattenimento che spazia dai fumetti ai videogiochi, passando per il cosplay e la musica. La manifestazione offre un’occasione unica per incontrare artisti, partecipare a workshop e scoprire le ultime novità del settore. Ogni angolo di Malpensa Fiere sarà animato da eventi speciali, performance dal vivo e stand tematici. La varietà di attività proposte farà sentire ogni partecipante parte di una grande comunità.
Il programma ricco di eventi
Il programma dell’edizione 2025 è vasto e include numerose attività pensate per soddisfare i gusti di tutti. Gli appassionati di fumetti potranno incontrare autori e illustratori, mentre i fan dei videogiochi potranno partecipare a tornei e dimostrazioni dal vivo. Non mancheranno incontri con ospiti d’eccezione, tra cui volti noti del doppiaggio e influencer del mondo del gaming. Tra i protagonisti attesi ci saranno Giulia Maniglio, Valentina Pallavicino, e i famosi Youtuber Cicciogamer89 e Federic. Inoltre, il cosplay sarà uno dei punti focali dell’evento, con la partecipazione di famose cosplayer come Tessa Crownster e Yuriko Tiger, che si esibiranno in performance straordinarie.
Un’area dedicata al K-pop
Il K-pop sta vivendo una crescente popolarità in Italia, e Milano Comics and Games non poteva non includere un’area dedicata a questo fenomeno culturale. Influencer come Ropi Oppa e Asleepie porteranno la loro energia e passione per la musica coreana, offrendo ai fan l’opportunità di immergersi completamente in questo mondo. Sarà un’esperienza unica, che trasformerà Malpensa Fiere in una piccola Seoul, dove la musica e la danza si fonderanno in spettacoli indimenticabili.
Biglietti e accessibilità
I biglietti per Milano Comics and Games possono essere acquistati online al prezzo di 12 euro, mentre l’ingresso in cassa sarà di 16 euro. Per chi desidera vivere appieno l’esperienza, è disponibile un abbonamento per entrambi i giorni a soli 20 euro. I bambini fino ai 6 anni potranno accedere gratuitamente, rendendo l’evento accessibile a tutta la famiglia. Malpensa Fiere è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, con un parcheggio gratuito che rende l’accesso ancora più comodo. Inoltre, un servizio navetta collegherà le stazioni ferroviarie di Busto Arsizio e Busto Arsizio Nord all’evento, garantendo un viaggio senza stress.
La cultura pop a Milano
Milano Comics and Games non è solo un evento, è un punto di riferimento per la cultura pop in Italia. La fiera rappresenta un’opportunità per celebrare l’immaginario collettivo che ha formato intere generazioni. L’evento attira non solo i fan più giovani, ma anche adulti che hanno vissuto l’epoca d’oro dei cartoni animati e dei videogiochi. Ogni anno, Milano Comics and Games cresce e si evolve, riflettendo le tendenze e le passioni del pubblico. Dopo il successo delle edizioni passate, l’appuntamento del 2025 si preannuncia ancor più spettacolare, con una programmazione che unisce tradizione e innovazione.