Microsoft lancia Xbox Cloud Gaming gratuito supportato da pubblicità

Microsoft sta sviluppando un innovativo servizio di cloud gaming gratuito, supportato da pubblicità, con l'obiettivo di ampliare le sue proposte nel settore videoludico e attrarre un pubblico più vasto.

Microsoft ha recentemente rivelato di essere impegnata in test interni per una nuova versione di Xbox Cloud Gaming, potenzialmente offerta gratuitamente con l’inserimento di pubblicità. Questa notizia è stata confermata da un portavoce dell’azienda a una nota testata giornalistica, il New York Times.

Il servizio, sebbene non ancora ufficialmente lanciato, è in fase di prova e potrebbe rappresentare una novità significativa nel settore del gaming. La possibilità di accedere a giochi tramite cloud senza costi, ma con la presenza di annunci pubblicitari, potrebbe attrarre un pubblico più vasto e diversificato.

Dettagli sul nuovo servizio

Attualmente, non sono stati forniti dettagli specifici su come verranno integrate le pubblicità o su quali piattaforme sarà disponibile il servizio. Potrebbe essere accessibile da PC, console, dispositivi mobili o addirittura smart TV, ma queste informazioni sono ancora in fase di definizione.

Un servizio separato dal Game Pass

È importante notare che questo nuovo servizio sarebbe indipendente dall’attuale Game Pass, il che significa che non sarà considerato un livello di abbonamento all’interno di questa offerta. Questo approccio potrebbe risultare più accessibile per i giocatori che non desiderano impegnarsi in un abbonamento mensile.

Un contesto di mercato in evoluzione

La notizia di questo servizio gratuito si inserisce in un contesto più ampio, in cui le aziende di videogame cercano nuove modalità per attrarre giocatori. Le voci riguardanti un’opzione di cloud gaming senza costi circolano da tempo e ora sembra che Microsoft stia dando forma a queste speculazioni.

Il cloud gaming sta guadagnando sempre più attenzione, con diverse aziende che esplorano modelli di business alternativi. Con questo servizio, Microsoft potrebbe cercare di posizionarsi come leader nel settore, offrendo un’alternativa accessibile ai tradizionali modelli di abbonamento.

Feedback e possibili sviluppi futuri

Attualmente, non ci sono garanzie che questo servizio venga lanciato sul mercato. Microsoft sta raccogliendo feedback interni e monitorando lo sviluppo del progetto. Gli sviluppatori potrebbero apportare modifiche significative in base alle reazioni ricevute durante le fasi di test.

Questa iniziativa dimostra l’impegno di Microsoft nell’espandere il proprio ecosistema di giochi e nel cercare di attrarre un pubblico più ampio. Mentre il panorama del gaming continua a cambiare, è interessante osservare come le aziende si adattano e rispondono alle esigenze dei consumatori.

Scritto da AiAdhubMedia

Guida ai giochi indie da non perdere nel 2025

Costruire un pc gaming: la guida definitiva per il 2025