Argomenti trattati
Lenovo continua a sorprendere il pubblico. Dopo aver ricevuto numerosi premi nei principali eventi tecnologici internazionali, come il CES e il MWC, l’azienda ha recentemente riaperto il suo Spazio Lenovo a Milano. Questo centro è pensato per gli appassionati del marchio e ha visto la presentazione di alcuni dei nuovi prodotti lanciati durante le ultime fiere, evidenziando la direzione futura del brand.
La parola chiave di questa nuova lineup è AI-Powered, come ha spiegato Alessandro De Lio, responsabile PC e Smart Device di Lenovo Italia. “Con i nostri nuovi dispositivi, portiamo in Italia innovazioni concrete e accessibili, che migliorano l’esperienza utente in modo intelligente e personalizzato”. Dalla linea di laptop Aura Edition ai tablet Yoga, fino ai dispositivi di gioco Legion, l’intelligenza artificiale diventa un alleato fondamentale per ottimizzare il lavoro e potenziare il divertimento.
Dispositivi con intelligenza artificiale integrata
Un aspetto innovativo comune ai nuovi dispositivi è la presenza dell’intelligenza artificiale direttamente nell’hardware. Non si tratta solo di un assistente virtuale, ma di un componente attivo in grado di adattarsi alle abitudini dell’utente e di migliorare le prestazioni in tempo reale.
AI Engine+
Il sistema AI Engine+ analizza il tipo di attività in corso e regola automaticamente l’uso delle risorse tra la CPU e la GPU, bilanciando potenza ed efficienza energetica. Che si tratti di giocare, lavorare o guardare un film, l’assistente AI garantisce sempre prestazioni ottimali.
Un ecosistema connesso
Grazie alla funzione Smart Connect, Lenovo consente di creare un ecosistema condiviso. Il sistema riconosce automaticamente tutti i dispositivi compatibili, come smartphone, tablet e PC, sincronizzando file, app e notifiche in modo continuo, per un’esperienza utente integrata e senza soluzione di continuità.
Il segmento gaming di Lenovo si è ampliato notevolmente. L’azienda ha presentato una gamma diversificata di prodotti, dai notebook da gaming ai monitor ThinkVision, fino alla nuova console portatile Legion Go 2. La lineup di notebook da gaming è particolarmente impressionante, con modelli adatti a ogni tipo di utente, dal principiante al professionista.
Le novità nel gaming
Partendo dal modello entry-level LOQ15i Gen 10, proposto a 1099 euro, con un processore Intel Core i5-13450HX e una scheda video GeForce RTX 5060. Si prosegue con il Legion 5i Gen 10 a circa 1.699 euro e il Legion 7i Gen 10 da 2.199 euro, entrambi con ottime performance anche in risoluzione 1440p. Per chi cerca il massimo, ci sono i modelli Legion Pro 5i e Legion Pro 7i, in grado di gestire giochi in 4K.
Versatilità e design innovativo
Ma non sono solo i dispositivi da gaming a catturare l’attenzione. Lenovo ha presentato anche i suoi nuovi tablet, come l’Idea Tab Plus e lo Yoga Tab, insieme a un’ampia gamma di notebook pensati per il lavoro quotidiano, come i modelli ThinkPad. Non mancano i 2-in-1, come il ThinkPad X1 2-in-1 e lo Yoga 9i 2-in-1, che uniscono la funzionalità di un tablet alla potenza di un notebook.
Innovazioni sorprendenti
Tra le novità più interessanti, spicca il ThinkBook Plus Gen 6 Rollable, con uno schermo estensibile che passa da 14 a 16 pollici. Sebbene non sia ancora disponibile sul mercato, il prezzo è stato fissato a partire da 2799 euro. Inoltre, Lenovo ha mostrato prototipi come il Verti Flex, un notebook modulare, e il Transparent PC, un portatile con schermo trasparente, che evidenziano l’impegno dell’azienda verso innovazione e design futuristico.
La presentazione di Lenovo ha messo in luce un’ampia gamma di prodotti, dimostrando quanto l’offerta del brand sia ricca e diversificata, in un contesto tecnologico in continua evoluzione.

