Argomenti trattati
Lenovo continua a sorprendere. Dopo aver ottenuto diversi premi in eventi internazionali come CES, MWC e IFA, ha recentemente riaperto il suo Spazio Lenovo a Milano. Questo centro è dedicato agli appassionati del marchio e offre un’anteprima delle novità presentate alle ultime fiere. In questo contesto, è stata data l’opportunità di esplorare i nuovi prodotti che segnano la rotta futura dell’azienda.
Intelligenza artificiale: un alleato indispensabile
La tendenza principale che caratterizza i nuovi dispositivi Lenovo è l’integrazione dell’intelligenza artificiale. Alessandro De Lio, responsabile di PC & Smart Device di Lenovo Italia, ha spiegato: “La nostra nuova linea di prodotti, potenziata dall’IA, porta sul mercato un’innovazione concreta e accessibile, migliorando significativamente l’esperienza dell’utente in modo intelligente e personalizzato”. Questa tecnologia non è solo un assistente virtuale, ma un vero e proprio catalizzatore di prestazioni che si adatta alle abitudini degli utenti.
Dispositivi all’avanguardia
Tra i prodotti presentati ci sono i laptop Aura Edition, i tablet Yoga Tab e Idea Tab Plus, fino ai notebook gaming della serie Legion dotati di AI Engine+. Questa tecnologia consente di riconoscere il tipo di attività svolta e regolare automaticamente l’uso delle risorse tra CPU e GPU per ottimizzare le prestazioni. Che si tratti di lavorare, giocare o guardare film, l’IA assicura un’esperienza fluida e performante.
Gaming: la nuova frontiera
Un focus particolare è stato riservato ai dispositivi gaming, dove Lenovo ha presentato una gamma completa di notebook, schermi e la nuova console portatile Legion Go 2. Ogni prodotto è progettato per soddisfare le esigenze di diversi tipi di giocatori, dai principianti ai professionisti. Per esempio, il LOQ15i Gen 10 è un entry-level a un prezzo competitivo, mentre il Legion 9i Gen 10 offre prestazioni da top di gamma con un prezzo che riflette la sua potenza.
Prestazioni e design
Il Legion 9i Gen 10 si distingue per la sua potenza straordinaria, grazie a un processore Intel Core Ultra 9 e a una scheda video GeForce RTX 5090, ma anche per il suo design che, sebbene avanzato, lo rende poco portatile. Questa macchina è ideale per chi desidera il massimo, sia per il gaming che per applicazioni di editing video e modellazione 3D.
Nuove frontiere nel design
Oltre ai notebook gaming, Lenovo ha rivelato le ultime versioni dei suoi dispositivi più iconici, come i tablet Idea Tab Plus e Yoga Tab. Non mancano i modelli 2-in-1, come il ThinkPad X1 2-in-1 Gen 10 Aura Edition, che unisce la praticità di un tablet alla potenza di un notebook. Tutti questi dispositivi sono supportati da funzionalità di intelligenza artificiale integrate, capaci di migliorare notevolmente l’esperienza utente.
Prototipi futuristici
Tra le novità più sorprendenti, troviamo il ThinkBook Plus Gen 6 Rollable, un notebook con uno schermo allungabile che passa da 14 a 16 pollici. Anche se non è ancora disponibile sul mercato, il suo prezzo è già stato annunciato a partire da 2799 euro. Altri prototipi, come il Verti Flex, un notebook modulare, e il Transparent PC, un portatile con schermo trasparente, dimostrano come Lenovo continui a spingere i confini dell’innovazione.
Con una gamma così diversificata di prodotti, Lenovo dimostra di essere non solo all’avanguardia nel settore della tecnologia, ma anche pronta a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente.

