Argomenti trattati
Un nuovo anno ricco di sorprese
Con l’arrivo del 1 gennaio 2025, ci prepariamo a un anno entusiasmante nel mondo dei videogiochi. La nostra redazione è pronta a augurare a tutti voi un meraviglioso anno nuovo, ricco di emozioni e nuove avventure videoludiche. Quest’anno si preannuncia costellato da uscite attesissime, alcuni giochi hanno già una data di lancio ufficiale, mentre altri rimangono in attesa di conferme. Se sei un appassionato di tecnologia e videogiochi, preparati a scoprire cosa ci riserva il futuro!
I titoli più attesi per il 2025
Tra i giochi più chiacchierati, il primo posto spetta a GTA VI, il seguito dell’iconico GTA V. Dopo un trailer rilasciato alla fine del 2023, ci aspettiamo di poterci immergere nell’azione del nuovo capitolo in autunno, anche se restiamo in attesa di ulteriori dettagli e conferme.
Death Stranding 2: On The Beach è un’altra delle uscite che stiamo aspettando con ansia. Questo titolo di Kojima Productions promette di continuare l’affascinante storia del primo capitolo, lanciato nel 2019. L’attesa è alta e il gioco sarà esclusivamente per PS5.
Altri titoli da tenere d’occhio
Non possiamo dimenticare Monster Hunter Wilds, annunciato durante i The Game Awards di dicembre 2023. Questo gioco arriverà su PC, PS5 e Xbox Series X|S a fine febbraio, promettendo nuove avventure per gli amanti della serie.
Inoltre, Sony ha confermato il seguito di Ghost of Tsushima, intitolato Ghost of Yōtei, ambientato 300 anni dopo l’originale. La saga continua, e noi non vediamo l’ora di esplorare nuovi mondi.
Un 2025 in evoluzione
Il calendario delle uscite si arricchirà sicuramente nei prossimi mesi. Attualmente, ci sono voci su un possibile annuncio della nuova console di Nintendo, che potrebbe avvenire prima della chiusura dell’anno fiscale, prevista per il 31 marzo. Gli appassionati di console sono in trepidante attesa di vedere quali novità porterà il colosso nipponico.
Dietro le quinte dell’industria
Sam Lake di Remedy Entertainment ha condiviso le sue riflessioni sui risultati di Alan Wake 2, definendo l’esperienza un viaggio sfiancante, ma gratificante. La dedizione degli sviluppatori è ciò che rende i giochi così speciali e coinvolgenti.
Infine, Journey to the Void, un videogioco italiano, sta facendo parlare di sé per la sua combinazione di meccaniche da deckbuilder e roguelike, sfidando i giocatori a mettere alla prova le proprie abilità strategiche.
Alcuni risultati sorprendenti
In un’analisi recente, è emerso che i giochi di Microsoft stanno ottenendo un ottimo riscontro anche su PlayStation, un dato che dimostra come la competizione tra le console stia evolvendo in modi inaspettati.
Infine, non dimenticate che a partire dal 1 maggio 2025, sarà possibile scaricare gratuitamente Super Space Club da Epic Games Store. Un’ottima opportunità per scoprire nuovi titoli senza spendere un centesimo!