Argomenti trattati
Ci sono momenti nei videogiochi che ti lasciano senza parole, e la missione di Ukita Naoie in Assassin’s Creed Shadows è uno di questi. La storia di un aristocratico che tradisce i propri compagni per un esercito di ninja assassini è tanto affascinante quanto tragica. Immagina di dover affrontare un nemico che, pur essendo un poeta e un uomo di buona volontà, ha preso decisioni che hanno messo in pericolo la vita di molti. Ecco cosa ci aspetta in questa avventura.
Prepararsi alla battaglia
Per affrontare la missione di Ukita Naoie, è fondamentale prepararsi adeguatamente. Le missioni precedenti ti hanno già dato un assaggio di cosa aspettarti, specialmente quella in cui Naoie invia un gruppo di shinobi contro di te. Questo combattimento è stato un vero e proprio banco di prova, insegnandoti a gestire i nemici più insidiosi. Le nozioni chiave? Parare quando vedi un shinobi eseguire due salti all’indietro e schivare quando viene lanciata una bomba fumogena. Non dimenticare: Yasuke sarà il tuo alleato in questa missione, quindi assicurati che sia pronto a combattere.
Infiltrazione e combattimento
Dopo una cutscene che coinvolge Kanbei, che fa un’offerta a Naoie che non può rifiutare, si presenta la tua prima scelta: Naoie o Yasuke. Scegli Yasuke e preparati a entrare in azione. Attenzione ai guardiani nei dintorni; per il momento, evita di ingaggiare battaglia con loro. Segui il percorso e incontra Tokubei, che sarà meno vulnerabile rispetto all’ultima volta. Ti guiderà verso un’entrata secondaria, dove l’azione si intensifica: quattro nemici armati di teppos ti aspettano. Dopo averli messi fuori gioco, affronta il tenente di Ukita, che avrà la sua barra della vita, un vero e proprio boss da sconfiggere.
Il cortile e le scelte strategiche
Una volta sconfitti i soldati minori, preparati a esplorare un vasto cortile pieno di shinobi. Qui avrai l’opzione di cambiare personaggio. Non sottovalutare i nemici: Yasuke può essere sopraffatto rapidamente. Passa a Naoie e dirigiti verso il tetto del pagoda per contrassegnare i tuoi obiettivi. Ci sono nemici in giro e dovrai agire con astuzia. Segui la tua strategia: elimina il guardiano sottostante e utilizza la copertura per sorprendere gli altri. Ricorda, l’elemento sorpresa è tutto in questa missione.
Il duello finale con Naoie
Dopo aver abbattuto gli avversari, assisterai a una cutscene tra Naoie e Kanbei, che si sfidano a Go. Quando Kanbei riesce a mettere Naoie in scacco, il nostro aristocratico fa un tentativo di fuga, ma non senza prima dover affrontare i nostri eroi. Qui, la scelta è cruciale: invia Yasuke dopo di lui. Dopo aver eliminato i ronin, prendi la prima destra e sali la rampa di legno per entrare nel castello di Naoie. La tua missione ora è chiara: risalire fino alla cima, eliminando ogni nemico lungo il cammino.
Le scelte morali
Infine, ti troverai faccia a faccia con Naoie. La sua reazione è a dir poco inaspettata, accetta il suo destino con una calma che fa riflettere. Qui, la tua scelta è tra ucciderlo o risparmiarlo. Personalmente, credo che risparmiarlo possa aggiungere un tocco di dignità alla situazione. Dopo la battaglia, quando parlerai con il figlio di Naoie, puoi scegliere di raccontargli la poesia che suo padre stava leggendo. È un gesto che, anche in un contesto di violenza, porta un po’ di poesia e umanità.
Riflessioni finali
Non si può negare che la missione di Ukita Naoie in Assassin’s Creed Shadows sia una delle più intense del gioco. Combattimenti strategici, scelte morali e una narrazione che ti coinvolge completamente. Come molti sanno, i giochi non sono solo un passatempo, ma un’esperienza che ci permette di esplorare aspetti complessi della vita e dell’umanità. E tu, come avresti affrontato questa missione?