Argomenti trattati
Introduzione alle novità di Overwatch 2
La nuova stagione di Overwatch 2 si presenta come una delle più ricche di contenuti e innovazioni. Blizzard ha introdotto non solo una nuova modalità di gioco, Stadium, ma anche il 43° eroe del gioco, Freja, armata di una potente balestra. Inoltre, i cambiamenti più significativi riguardano l’introduzione dei ban degli eroi nelle partite competitive, una meccanica che promette di influenzare profondamente il gameplay e le strategie dei giocatori.
Il sistema di ban degli eroi
Con l’implementazione dei ban degli eroi, i giocatori che partecipano a partite classificate possono ora votare per escludere fino a quattro eroi, limitando a due quelli che possono essere rimossi dallo stesso ruolo. Ciò significa che non sarà possibile votare per escludere i quattro eroi DPS più impopolari in un’unica partita, ma è comunque possibile far sì che uno o due di essi vengano esclusi. Questo nuovo sistema introduce una dimensione strategica in più, costringendo i giocatori a rivedere le proprie scelte e a considerare le preferenze della squadra.
Il caso di Sombra e le sue sfide
Personalmente, non sono un grande fan delle partite competitive, quindi non avevo prestato attenzione ai trend dei ban degli eroi. Tuttavia, un amico, consapevole della mia occasionalità nel giocare con Sombra, mi ha informato che in ogni partita della serata l’eroe che utilizzo più spesso era stato escluso. Non avevo realizzato quanto fosse diffuso questo fenomeno tra i giocatori di Overwatch 2.
In effetti, come ex main di Sombra, comprendo le ragioni di questo comportamento. Dopo che Blizzard ha modificato il personaggio, rimuovendo l’invisibilità permanente, ho smesso di utilizzarla frequentemente. Ora Sombra deve sfruttare coperture e angoli per muoversi senza essere vista, e la mia pazienza non è sempre sufficiente per affrontare questa sfida. Tuttavia, immagino che i giocatori più devoti all’agente di Talon continuino a trovarla frustrante per gli avversari. La capacità di Sombra di interrompere le strategie di squadra con un semplice gesto rende la sua presenza problematica, e non c’è da stupirsi se i giocatori di Widowmaker e Mercy desiderano liberarsi di lei per una partita.
Strategie per affrontare i ban
Per coloro che si ritrovano a giocare con Sombra e vedono il proprio eroe escluso, la soluzione è semplice: optare per le partite di Quick Play. Questo permette di continuare a divertirsi con Sombra senza le pressioni delle competizioni. Personalmente, non credo che la riprenderò fino a quando Blizzard non deciderà di reintrodurre l’invisibilità permanente, che era una delle caratteristiche più affascinanti del suo kit. La modifica ha certamente influito sul mio interesse per Overwatch 2, ma recentemente ho trovato nuova motivazione grazie alla modalità Stadium.
Il ritorno del divertimento con Stadium
La modalità Stadium riporta in auge il divertimento caotico delle prime versioni di Overwatch, e questo è esattamente ciò di cui avevo bisogno per riaccendere la mia passione per il gioco. Questa nuova esperienza di gioco riesce a catturare l’essenza di ciò che ha reso Overwatch un titolo così amato, offrendo sfide e dinamiche che riempiono di entusiasmo i giocatori. Con la nuova stagione, ci sono molte opportunità per esplorare e sperimentare, rendendo ogni partita unica e avvincente.