Argomenti trattati
Crescita del mercato della realtà virtuale e aumentata
Il mercato della realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) nei videogiochi ha raggiunto un valore di circa 12 miliardi di euro nel 2024. Le previsioni indicano una crescita annuale composta (CAGR) del 30% fino al 2030. Questa espansione è sostenuta dall’aumento della domanda di esperienze di gioco immersive e interattive.
Adozione da parte degli sviluppatori di giochi
Circa il 40% degli sviluppatori di giochi ha dichiarato di integrare tecnologie VR e AR nei loro progetti, secondo un sondaggio condotto nel 2025. Questo segna un incremento rispetto al 25% del 2022, evidenziando un trend crescente verso l’adozione di queste tecnologie.
Impatti economici e occupazionali
Con l’espansione della VR e dell’AR, il settore videoludico ha generato oltre 3 miliardi di euro in nuove opportunità occupazionali nel 2024. Le aziende che investono in queste tecnologie hanno registrato un aumento del fatturato del 25% rispetto a quelle che non lo fanno.
Efficacia delle campagne di marketing
Le campagne di marketing che utilizzano la VR e l’AR hanno mostrato un aumento del 50% nel tasso di coinvolgimento degli utenti. Questo ha portato a un incremento delle vendite nei giochi coinvolti di almeno il 20%, secondo uno studio del 2025.
Previsioni future per il settore
Le proiezioni suggeriscono che entro il 2030, il mercato della realtà virtuale e aumentata nei videogiochi potrebbe superare i 70 miliardi di euro. Tale crescita sarà influenzata dall’innovazione tecnologica e dall’aumento dell’accessibilità delle piattaforme VR e AR.

