Il ritorno del Principe di Persia: un successo inaspettato

Scopri come il ritorno del Principe di Persia ha catturato oltre due milioni di giocatori, promettendo nuovi capitoli per il futuro.

Un grande traguardo per Prince of Persia

Il Principe di Persia è tornato e lo ha fatto in grande stile. Con il recente lancio di Prince of Persia: The Lost Crown, la saga ha finalmente riacquistato slancio, raggiungendo oltre due milioni di giocatori in tutto il mondo. Questo risultato è particolarmente notevole, considerando che la serie era rimasta in silenzio dal 2010, anno in cui The Forgotten Sands non ha saputo conquistare l’attenzione del pubblico e della critica.

Un successo celebrato sui social

Ubisoft ha celebrato questo traguardo significativo attraverso i propri canali social, enfatizzando l’importanza del ritorno della saga. Il messaggio condiviso recita: “Avete riportato in vita la leggenda. Il Principe è tornato e, credeteci, si sta solo scaldando.” Queste parole promettono un futuro luminoso per la serie e lasciano intendere che ci sono piani per ulteriori sviluppi.

La composizione dei due milioni di giocatori

Il numero totale di giocatori include non solo le vendite, che nel primo anno hanno raggiunto 1,3 milioni di copie, ma anche coloro che hanno avuto accesso al gioco tramite abbonamenti come Ubisoft+ e PlayStation Plus, nonché le versioni mobili. Inoltre, il gioco è attualmente disponibile a prezzi molto competitivi presso vari rivenditori, il che potrebbe contribuire ulteriormente ad aumentare il numero di giocatori.

Il valore di un progetto piccolo

È emozionante vedere un progetto di dimensioni più contenute, come The Lost Crown, ricevere un’accoglienza così calorosa in un panorama dominato da blockbuster enormi. Tuttavia, c’è anche un certo rammarico, poiché si è appreso che il team dietro il gioco è stato “riassegnato” ad altri progetti. Questo potrebbe significare che non ci si può aspettare un immediato seguito o un nuovo capitolo nella saga.

Un futuro incerto ma promettente

Nonostante le incertezze, il successo di Prince of Persia: The Lost Crown rappresenta un segnale positivo per gli appassionati della serie. La reazione del pubblico e i festeggiamenti di Ubisoft potrebbero indicare che, sebbene i team siano stati riassegnati, ci sono ancora possibilità per il Principe di continuare a brillare nel futuro dei videogiochi.

Controversie e altre notizie da Ubisoft

Oltre alla celebrazione del ritorno del Principe, ci sono notizie più controverse legate a Ubisoft. Recentemente, l’azienda è stata accusata di raccogliere dati personali senza il consenso dei giocatori in Far Cry Primal, una violazione delle leggi europee. Inoltre, il lancio del primo DLC di Star Wars Outlaws ha visto Kay e Nix allearsi con un noto pirata per una nuova avventura, mentre Assassin’s Creed Shadows si è rivelato il secondo gioco più venduto dell’anno, superato solo da Monster Hunter Wilds.

Inoltre, Ubisoft ha risposto a una causa legale avviata da alcuni giocatori dopo la chiusura di The Crew, affermando che gli utenti hanno acquistato solo una licenza e non un prodotto permanente. Infine, è stato rilasciato un mega aggiornamento per Assassin’s Creed Shadows, il changelog del quale ha generato grande attesa tra i fan.

Scritto da AiAdhubMedia

Epic Games Store: nuovi giochi gratis da non perdere

La nuova stagione di Overwatch 2: novità e cambiamenti