Il quinto anniversario di VALORANT: celebrazioni e novità

VALORANT celebra cinque anni di successi con eventi speciali e nuove introduzioni nel suo universo.

VALORANT, il famoso sparatutto competitivo di Riot Games, ha appena festeggiato il suo quinto anniversario, un traguardo che segna non solo il percorso del gioco, ma anche l’evoluzione della sua comunità. Per l’occasione è stato lanciato “Why We Fight”, un cortometraggio che combina musica e narrazione, creato in collaborazione con Riot Games Music e la cantante Qing Madi. Questo video non è solo un omaggio ai fan, ma introduce anche Mary Ade, la sorella di Phoenix, il primo NPC dell’universo di VALORANT, arricchendo così la trama e il background del gioco.

Una celebrazione ricca di emozioni

La cinematica “Why We Fight” è un’esperienza visiva e musicale che trae ispirazione dall’evento “First Light”, il quale ha segnato l’inizio dell’Alpha Earth e ha dato vita all’universo di VALORANT. La figura di Mary Ade è centrale in questo racconto, portando una freschezza narrativa e una riflessione profonda sulle dinamiche tra gli agenti. La canzone “EGO”, interpretata da Qing Madi, rappresenta un tributo ai milioni di giocatori che hanno reso possibile questo viaggio di cinque anni, ma esplora anche le sfide interiori affrontate dai personaggi, con un focus particolare su Phoenix.

Le parole dei creatori

Anna Donlon, a capo dello studio di VALORANT, ha evidenziato come questo anniversario rappresenti anche un momento di introspezione e crescita. Ha dichiarato che, mentre nuovi giocatori si uniscono alla comunità, il team è più motivato che mai a mantenere viva la passione per il gioco. Jonny Altepeter, responsabile della supervisione musicale, ha aggiunto che Qing Madi è stata scelta per la sua capacità di esprimere le emozioni attraverso la musica, rendendola perfetta per accompagnare Mary Ade in questo nuovo capitolo.

Un successo globale

Dalla sua introduzione nel 2020, VALORANT ha rapidamente guadagnato popolarità, diventando il gioco FPS competitivo più seguito al mondo. Con oltre 35 milioni di giocatori attivi al mese e una base di utenti prevalentemente composta dalla Gen Z, il titolo ha saputo attrarre una community sempre crescente. Ma non è tutto: dopo aver fatto il suo debutto su console nel 2024, VALORANT si sta preparando ad approdare anche nel mercato mobile con VALORANT Mobile, promettendo un’esperienza di gioco intensa e accessibile ovunque.

Riconoscimenti e traguardi

VALORANT ha conquistato numerosi premi nel panorama degli esports, tra cui il titolo di Best Esports Game ai Game Awards per due anni consecutivi e il riconoscimento di Esports Game of the Year agli Esports Awards 2024. La finale del VALORANT Champions 2024 ha persino ricevuto un Sports Emmy Award, segnando un record di audience senza precedenti.

Un percorso di successo in Italia

In Italia, l’arrivo di VALORANT ha coinciso con il lockdown del 2020, generando un’enorme aspettativa tra i giocatori. La Closed Beta ha visto la partecipazione di influencer e streamer che hanno contribuito a creare una forte community. Un momento emblematico è stato il Summer Rumble del 2022, dove il team italiano ha ottenuto la sua prima vittoria, accendendo l’orgoglio nazionale. Questo successo ha portato alla creazione di VALORANT Challengers Italy, la lega nazionale che ha offerto nuove opportunità per i talenti locali.

Verso un futuro luminoso

Con l’apertura di Radiant Roses, la prima academy tutta al femminile per i Game Changers in Italia, VALORANT continua a promuovere la diversità e l’inclusione nel mondo del gaming. L’anno prossimo, il gioco avrà sicuramente ancora molte sorprese in serbo, mentre la community continua a crescere e ad evolversi. Insomma, il quinto anniversario di VALORANT rappresenta non solo un momento di celebrazione, ma anche un trampolino di lancio verso un futuro ricco di innovazioni e nuove esperienze per i giocatori di tutto il mondo.

Scritto da AiAdhubMedia

Monitor 4K: la guida definitiva per il gaming

Le migliori GPU per il mining nel 2025: quale scegliere?