Argomenti trattati
Mercato globale dei videogiochi: un valore di 200 miliardi di dollari
Nel 2025, il mercato globale dei videogiochi ha raggiunto un valore di 200 miliardi di dollari, con una crescita significativa rispetto ai 175 miliardi di dollari del 2023. I giochi di ruolo (RPG) continuano a rappresentare una fetta importante di questo mercato, contribuendo con circa il 25% delle entrate totali.
Trend di crescita degli RPG: +15% annuo
Secondo le previsioni, il settore degli RPG crescerà a un tasso annuo composto (CAGR) del 15% fino al 2026. Questo andamento è attribuibile all’aumento della domanda di contenuti narrativi profondi e gameplay coinvolgenti, con i consumatori che spendono in media 60 dollari per titolo.
Variabili chiave: tecnologia e innovazione
Le innovazioni tecnologiche, come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR), stanno guidando la crescita nel settore degli RPG. Nel 2025, circa il 30% dei nuovi titoli RPG integrerà elementi AR/VR, un incremento rispetto al 10% del 2023. Questa evoluzione sta attirando un pubblico più vasto e diversificato.
Impatto delle piattaforme: console vs PC vs mobile
Nel 2025, il 45% delle vendite di RPG proviene dalle console, mentre il 35% dal PC e il 20% da dispositivi mobili. La crescita delle vendite su mobile, in particolare, è stata del 25% rispetto all’anno precedente, indicando un cambiamento nei comportamenti dei consumatori.
Giocatori e demografia: chi sono?
Un’analisi demografica mostra che il 40% dei giocatori di RPG nel 2025 ha un’età compresa tra i 18 e i 34 anni, con una crescente partecipazione femminile, che rappresenta ora il 30% del pubblico totale. Questa diversificazione demografica sta influenzando le tematiche e i contenuti dei giochi, rendendoli più inclusivi.

