Argomenti trattati
Con l’approssimarsi della Notte di Halloween, si presenta l’occasione ideale per esplorare le pellicole horror che fanno battere il cuore più forte. Un progetto intitolato Science of Scare ha esaminato le reazioni cardiache di 250 spettatori, stilando una classifica delle opere che suscitano maggiore terrore. Questo articolo presenta la lista dei venti film più spaventosi, partendo dal ventesimo posto fino al grande vincitore.
Film horror dal ventesimo al quindicesimo posto
In ventesima posizione si trova Insidious 2, un sequel che continua a esplorare il mondo dell’orrore. Ambientato nel 1986, la trama segue Josh Lambert, che viene ipnotizzato per dimenticare il suo dono di viaggiare nell’Altrove. Venticinque anni dopo, posseduto da una presenza malefica, la sua famiglia cerca di salvarlo con l’aiuto di un medium.
Al diciannovesimo posto c’è The Autopsy of Jane Doe, un film inquietante che racconta le peripezie di un medico legale e di suo figlio durante l’autopsia di una giovane donna trovata in circostanze misteriose. Scoprono che il corpo appartiene a una strega del XVII secolo, risvegliando forze oscure.
In diciottesima posizione, A Quiet Place Part 2 continua a narrare una storia di sopravvivenza in un mondo invaso da creature che reagiscono ai suoni. La protagonista, Regan, scopre che il suo impianto cocleare può indebolire gli invasori, dando così speranza ai sopravvissuti.
La tensione psicologica diThe Babadook
Al diciassettesimo posto, The Babadook combina horror psicologico e elementi soprannaturali. Questa pellicola presenta una madre e il suo bambino che devono confrontarsi con un’entità maligna emersa da un misterioso libro, simbolo dei loro traumi irrisolti.
Minimalismo e terrore inParanormal Activity
In sedicesima posizione, Paranormal Activity cattura l’attenzione con un approccio minimalista. Attraverso riprese di telecamere amatoriali, il film narra fenomeni inquietanti che affliggono una giovane coppia, creando un’atmosfera di ansia crescente.
Al quindicesimo posto troviamo The Descent, un horror claustrofobico che esplora la paura in ambienti angusti. Le creature oscure che abitano le caverne accrescono il terrore sia per i personaggi che per gli spettatori.
Pellicole dal quattordicesimo al decimo posto
Il quattordicesimo posto è occupato da The Dark and The Wicked, dove due fratelli si trovano intrappolati in un incubo in una fattoria di famiglia, oppressi da una presenza demoniaca. La tensione si sviluppa lentamente, creando una sensazione di terrore palpabile.
Al tredicesimo posto, It Follows mette in scena una maledizione inarrestabile che si trasmette attraverso rapporti sessuali. La protagonista scopre di essere perseguitata da un’entità sovrannaturale che cambia forma. La tensione è costante e crescente, mantenendo lo spettatore sempre in ansia.
Ex aequo al dodicesimo posto troviamo The Conjuring 2, un film che affronta casi soprannaturali con maestria, alternando jump scare e momenti di intensa suspense. Anche Hell House LLC conquista la stessa posizione, raccontando la storia di un gruppo di organizzatori di case dell’orrore che si trovano a fronteggiare eventi inquietanti in un hotel dal passato oscuro.
La suspense crescente diTalk to Me
In ventesima posizione si trova Insidious 2, un sequel che continua a esplorare il mondo dell’orrore. Ambientato nel 1986, la trama segue Josh Lambert, che viene ipnotizzato per dimenticare il suo dono di viaggiare nell’Altrove. Venticinque anni dopo, posseduto da una presenza malefica, la sua famiglia cerca di salvarlo con l’aiuto di un medium.0
Le pellicole da non perdere
In ventesima posizione si trova Insidious 2, un sequel che continua a esplorare il mondo dell’orrore. Ambientato nel 1986, la trama segue Josh Lambert, che viene ipnotizzato per dimenticare il suo dono di viaggiare nell’Altrove. Venticinque anni dopo, posseduto da una presenza malefica, la sua famiglia cerca di salvarlo con l’aiuto di un medium.1
In ventesima posizione si trova Insidious 2, un sequel che continua a esplorare il mondo dell’orrore. Ambientato nel 1986, la trama segue Josh Lambert, che viene ipnotizzato per dimenticare il suo dono di viaggiare nell’Altrove. Venticinque anni dopo, posseduto da una presenza malefica, la sua famiglia cerca di salvarlo con l’aiuto di un medium.2
In ventesima posizione si trova Insidious 2, un sequel che continua a esplorare il mondo dell’orrore. Ambientato nel 1986, la trama segue Josh Lambert, che viene ipnotizzato per dimenticare il suo dono di viaggiare nell’Altrove. Venticinque anni dopo, posseduto da una presenza malefica, la sua famiglia cerca di salvarlo con l’aiuto di un medium.3
In ventesima posizione si trova Insidious 2, un sequel che continua a esplorare il mondo dell’orrore. Ambientato nel 1986, la trama segue Josh Lambert, che viene ipnotizzato per dimenticare il suo dono di viaggiare nell’Altrove. Venticinque anni dopo, posseduto da una presenza malefica, la sua famiglia cerca di salvarlo con l’aiuto di un medium.4
In ventesima posizione si trova Insidious 2, un sequel che continua a esplorare il mondo dell’orrore. Ambientato nel 1986, la trama segue Josh Lambert, che viene ipnotizzato per dimenticare il suo dono di viaggiare nell’Altrove. Venticinque anni dopo, posseduto da una presenza malefica, la sua famiglia cerca di salvarlo con l’aiuto di un medium.5

