Argomenti trattati
Flutter Entertainment e l’acquisizione di Snaitech
Flutter Entertainment, un gigante nel settore delle scommesse sportive online e dell’iGaming, ha recentemente completato l’acquisizione di Snaitech, uno dei principali operatori omnicanale in Italia. Questo accordo, del valore di 2,3 miliardi di euro, rappresenta una mossa strategica per rafforzare la posizione di Flutter nel mercato italiano e integrare Snaitech nella propria divisione internazionale, che include anche il Sud Europa e l’Africa.
Il commento del CEO Peter Jackson
Peter Jackson, CEO di Flutter, ha espresso grande entusiasmo riguardo all’acquisizione: “Sono molto lieto di dare il benvenuto nel nostro Gruppo a Snai, uno dei principali brand del gaming in Italia. La sua solida presenza omnicanale ci fornisce ulteriori asset strategicamente rilevanti per rafforzare la posizione competitiva di Flutter in Italia”. Questa dichiarazione sottolinea l’importanza di Snaitech nella strategia di crescita di Flutter, che mira a sfruttare la sua esperienza e le sue risorse per ampliare le proprie operazioni nel mercato italiano.
Strategie di crescita e integrazione
Il CEO ha anche evidenziato come questa acquisizione sia in linea con la strategia di M&A (fusioni e acquisizioni) di Flutter, che si concentra sulla creazione di valore e sull’espansione delle opportunità di crescita. Con l’accesso ai prodotti e alle capacità di Flutter, Snaitech avrà l’opportunità di evolversi e di rimanere competitiva in un mercato in continua evoluzione. La fusione delle due aziende promette di portare significativi benefici operativi e di mercato, rafforzando ulteriormente la presenza di Flutter in Italia.
Finanziamento dell’acquisizione e piani futuri
L’operazione è stata finanziata tramite linee di credito, il che comporterà un temporaneo aumento dell’indebitamento. Tuttavia, Flutter è fiduciosa di poter ridurre rapidamente questo indebitamento grazie alle chiare opportunità di crescita offerte dall’integrazione di Snaitech. L’azienda ha anche dichiarato di voler mantenere un rapporto di leva finanziaria di medio termine compreso tra 2,0x e 2,5x, garantendo così una gestione finanziaria prudente e sostenibile per il futuro.
Prospettive per il mercato del gaming in Italia
Con l’acquisizione di Snaitech, Flutter si prepara a rafforzare la sua posizione nel fiorente mercato del gaming italiano. L’Italia è un mercato strategico per le scommesse sportive e l’iGaming, e con la crescente digitalizzazione e l’aumento della domanda di esperienze di gioco innovative, Flutter è ben posizionata per capitalizzare su queste tendenze. L’azienda prevede di fornire ulteriori aggiornamenti e una guidance finanziaria in occasione della presentazione dei risultati del primo trimestre, il 7 maggio 2025.