Festa dello Sport 2026 a Genova: Eventi Imperdibili e Attività da Non Perdere

Partecipa alla Festa dello Sport 2026 a Genova e scopri un'incredibile varietà di attività sportive adatte a tutte le età! Unisciti a noi per un'esperienza unica di divertimento e benessere, dove potrai provare sport innovativi, assistere a dimostrazioni entusiasmanti e partecipare a competizioni avvincenti. Non perdere l'occasione di vivere una giornata all'insegna dello sport e della salute!

La città di Genova si prepara ad accogliere nuovamente la Festa dello Sport, un evento atteso che si svolgerà dal 22 al 24 maggio 2026. Questa manifestazione, giunta alla sua 22ª edizione, rappresenta un’importante occasione per promuovere i valori dello sport, specialmente tra i giovani, attraverso la scoperta e la pratica di molteplici discipline.

Nel 2025, la Festa ha attratto oltre 140.000 persone, un risultato eccezionale frutto della collaborazione attiva tra organizzatori, federazioni sportive, enti e associazioni. L’intento comune di tutti i partecipanti è quello di far conoscere lo sport in tutte le sue forme e il suo impatto positivo sulla qualità della vita.

Location e attività della Festa

Il Porto Antico di Genova ospiterà nuovamente il villaggio sportivo più grande d’Italia, affacciato sul mare e pronto a offrire oltre 150 attività in uno spazio di 140.000 metri quadrati.

Tra le novità, gli organizzatori pianificano di espandere ulteriormente l’area della manifestazione, occupando completamente Piazza Caricamento e il Molo dell’Acquario, fino all’Isola delle Chiatte.

Eventi e prove gratuite

Come da tradizione, saranno disponibili numerose prove gratuite, grazie alla presenza di centinaia di istruttori qualificati. Questo permetterà a tutti i partecipanti di sperimentare diverse discipline sportive in un ambiente stimolante e coinvolgente. Gli spazi aperti e i moduli espositivi dei Magazzini del Cotone saranno animati da attività per famiglie e giovani sportivi.

Attività per studenti e famiglie

Il primo giorno della Festa, venerdì 22 maggio, sarà dedicato agli studenti con l’Olimpiade delle Scuole, un formato che ha riscosso grande successo negli anni. Ogni classe delle scuole primarie e secondarie di primo grado avrà la possibilità di provare almeno cinque discipline, culminando in una premiazione finale per tutti i partecipanti. Inoltre, gli studenti parteciperanno anche al decimo Concorso scolastico “Il Bello dello Sport”.

Le giornate di sabato 23 e domenica 24 maggio saranno invece dedicate alle famiglie. Ogni partecipante potrà ritirare un “Passaporto dello Sport” e cimentarsi in diverse discipline sportive, guadagnando gadget e premi lungo il percorso.

Competizioni e tornei

La Festa dello Sport non si limita alle prove: ci saranno anche esibizioni, tornei e competizioni ufficiali, tra cui il Miglio Blu, una gara podistica di 1,609 km intorno ai Magazzini del Cotone, la Piterball Cup di basket, il Torneo di Calcio Integrato e il Palio Remiero delle Scuole.

Impegno per la sostenibilità e la solidarietà

Un aspetto fondamentale della Festa sarà il suo impegno per la sostenibilità e l’inclusione. Anche quest’anno sarà confermato il supporto alla Fondazione Gigi Ghirotti, con tre giornate dedicate alla raccolta fondi grazie alla presenza dei volontari nello stand di Stelle nello Sport.

In preparazione alla Festa, il 26° Galà delle Stelle si terrà giovedì 14 maggio 2026, per celebrare i migliori atleti liguri in un evento che si è ormai trasformato in un appuntamento annuale atteso da tutti.

Le associazioni e gli enti interessati a partecipare possono contattare gli organizzatori attraverso le email [email protected] e [email protected].

Scritto da AiAdhubMedia

Ottimizzazione della GPU su Windows 11: Guida per Prolungare la Durata della Batteria