Argomenti trattati
Un viaggio nel tempo e nello spazio
Sei pronto a intraprendere un’affascinante avventura che ti porterà indietro nel tempo per oltre 850 anni? L’esperienza di realtà virtuale chiamata Eternelle Notre-Dame offre ai visitatori l’opportunità di esplorare la storica cattedrale di Notre-Dame a Parigi, dalla sua costruzione ai giorni nostri. Questa esperienza coinvolgente, lanciata a gennaio 2022, ti guiderà attraverso un percorso interattivo di 45 minuti, dove potrai diventare parte della storia di uno dei monumenti più iconici della Francia.
Un’installazione unica a Parigi
Dopo il grande successo iniziale, l’esperienza è stata ampliata e oggi è disponibile anche al Parvis de la Défense e alla Cité de l’Histoire, oltre a essere installata ai piedi della cattedrale stessa. Fino al 30 settembre 2025, i visitatori possono immergersi in questa avventura storica. La visita, che si svolge all’interno di uno spazio di 500 m², trasforma ogni partecipante in un vero e proprio protagonista, guidato da un esperto artigiano che svelerà i segreti architettonici di questo straordinario monumento.
La storia di Notre-Dame: un patrimonio da scoprire
Durante l’esperienza, avrai l’opportunità di assistere alla posa della prima pietra della cattedrale, scoprendo come essa abbia influenzato la storia dal Medioevo fino ai giorni nostri. L’immersione nella storia è resa possibile grazie a tecnologia all’avanguardia che consente di ricreare digitalmente ogni epoca e ogni dettaglio della cattedrale. Potrai esplorare liberamente gli spazi ricreati, che riflettono accuratamente le trasformazioni subite nel corso dei secoli, grazie a ricerche storiche e scientifiche approfondite.
Un viaggio sensoriale
Questa esperienza non è solo un viaggio nel tempo, ma anche una opportunità per comprendere più a fondo la storia di Notre-Dame, un luogo di fede e potere che ha visto il passaggio di innumerevoli persone. Ogni dettaglio, dai primi schizzi architettonici ai lavori di ricostruzione dopo l’incendio del 2019, viene esplorato in modo approfondito. Potrai ammirare le vetrate, la struttura della cattedrale e persino l’organo monumentale, scoprendo così tutti i segreti meglio custoditi di Notre-Dame.
Un’esperienza indimenticabile
Ho avuto il piacere di provare l’esperienza di Eternelle Notre-Dame e posso affermare che si tratta di un viaggio affascinante. Siamo stati in grado di “visitare” angoli segreti della cattedrale e di avvicinarci il più possibile alle campane, addentrandoci nel cuore della struttura. Ricordo con particolare vividezza il panorama dei tetti di Parigi del XIII secolo, visto dall’alto del cantiere. Nonostante alcune immagini potessero risultare leggermente sfocate o i cambi di scena un po’ bruschi, l’immersione nell’esperienza è rimasta intatta.
Attenzione agli amanti dell’altezza!
È importante notare che alcune parti dell’esperienza possono essere piuttosto intense per chi ha paura dell’altezza. Se sei un appassionato della storia di Parigi e desideri vivere un’avventura unica con la tua famiglia, Eternelle Notre-Dame è l’esperienza perfetta per te. Ti consigliamo di scegliere orari di visita meno affollati, per goderti appieno il percorso senza troppi visitatori.
Un’esperienza digitale e educativa
Per arricchire ulteriormente la tua visita, non dimenticare di utilizzare il tuo smartphone! Grazie alla collaborazione tra Snapchat e Orange, è possibile accedere a una visione in realtà aumentata della cattedrale attraverso l’app di Snapchat. Questa esperienza digitale, oltre a essere divertente, offre un approfondimento su alcune delle caratteristiche architettoniche più rilevanti del monumento, permettendoti anche di scattare un selfie con uno dei gargoyle!
Un gesto per il patrimonio
Infine, è interessante sapere che un terzo del prezzo del biglietto viene devoluto a Orange, l’ente pubblico responsabile del restauro della cattedrale, e alla Fondation Notre Dame per sostenere il programma di ristrutturazione degli interni. Partecipare a questa esperienza non solo consente di esplorare un patrimonio culturale unico, ma rappresenta anche un modo per contribuire attivamente alla sua preservazione. Non perdere l’opportunità di vivere un evento così unico e significativo!