Elden Ring Nightreign: affrontare Maris, Fathom of Night

Maris è uno dei boss più accessibili di Elden Ring Nightreign. Ecco come affrontarlo con successo.

In Elden Ring Nightreign, i boss rappresentano una sfida significativa, e tra questi i Nightlords si distinguono per la loro difficoltà. Tuttavia, non tutti i combattimenti sono uguali. Tra i diversi avversari, Maris, Fathom of Night emerge come un nemico più gestibile, specialmente per chi è alla ricerca di una sfida meno ardua. In questo articolo, esploreremo le strategie per affrontare questo boss con successo e senza troppi affanni.

Chi è Maris, Fathom of Night?

Maris è un’entità amorfa di colore blu, che fluttua nell’aria e rappresenta il bersaglio di una delle missioni più intriganti del gioco. A differenza di altri Nightlords, Maris non è particolarmente aggressivo e le sue mosse sono più facili da prevedere. La colonna sonora durante il combattimento è sorprendentemente calma, il che contribuisce a rendere l’esperienza meno stressante. La chiave per affrontarlo è capire le sue meccaniche e prepararsi di conseguenza, anche se non è necessario un grande equipaggiamento per sconfiggerlo.

Preparazione per la battaglia

Prima di affrontare Maris, è consigliabile utilizzare un personaggio a distanza. Questo perché, sebbene Maris non stia troppo lontano, la sua capacità di fluttuare può rendere difficile colpirlo con attacchi corpo a corpo. Personaggi come Ironeye o Recluse sono perfetti per questo scontro. Tuttavia, anche le classi da mischia possono risultare efficaci se si mantiene una certa distanza durante il combattimento.

Le mosse di Maris

Maris inizia solitamente la battaglia con due attacchi principali. Il primo consiste nel lanciare cinque bolle che si dirigono verso il tuo personaggio. Queste bolle esplodono dopo un breve periodo, quindi è fondamentale tenerne conto e mantenere la distanza. Il secondo attacco è una semplice onda d’acqua che copre un’area ridotta. Entrambi gli attacchi sono relativamente facili da schivare: basta muoversi lateralmente o allontanarsi in tempo.

Attacchi più complessi

Col proseguire della battaglia, Maris aumenta la difficoltà con attacchi più complessi. Uno di questi attacchi consiste in una rotazione che crea un vortice d’acqua attorno a lui. Questo attacco colpisce principalmente a distanza ravvicinata, quindi se stai usando un personaggio a distanza, puoi evitarlo senza problemi. Se sei vicino, basta schivare al momento giusto.

Evita gli attacchi delle tentacoli

Quando il campo di battaglia inizia a brillare di blu, Maris invoca tentacoli per attaccarti. I tentacoli sono fissi nell’area in cui emergono, quindi è relativamente semplice evitarli. Durante questa fase, Maris riprende a lanciare le sue bolle esplosive, ma con un numero maggiore, quindi rimani vigile e applica la stessa strategia di evasione.

Un attacco finale misterioso

Uno degli attacchi conclusivi di Maris è quando si alza in volo e depone un uovo che lentamente scende verso il terreno. La verità è che non ho mai avuto modo di vedere cosa succede se questo attacco riesce a completarsi, poiché i miei compagni di squadra lo abbatterono sempre prima che potesse causare danni. Tuttavia, è un attacco che richiede attenzione, poiché se lasciato completare potrebbe riservare sorprese.

Conclusione: pazienza e strategia

Nel complesso, Maris è uno dei boss più facili da affrontare in Elden Ring Nightreign. Le sue mosse sono relativamente semplici da imparare e da schivare. La chiave è avere pazienza e non farsi prendere dal panico. Con un po’ di pratica e attenzione, riuscirai sicuramente a prevalere contro questo avversario, aprendo la strada verso nuove sfide nel gioco. Elden Ring Nightreign è disponibile su PS5, Xbox Series X/S e PC.

Scritto da AiAdhubMedia

L’Incredibile Evoluzione di Crash Bandicoot: Dallo Psiconautico al Simbolo dell’Industria Videoludica

GTA 6: le novità che potrebbero rivoluzionare il mondo del gaming