Argomenti trattati
Il mondo di Dragon Ball si prepara a celebrare due eventi storici in occasione del suo quarantennale. Due manifestazioni speciali, una a Milano e l’altra a Tokyo, omaggeranno un franchise che ha saputo conquistare generazioni di fan a livello globale. Dal 1 al 13 ottobre, la storica libreria Mondadori Duomo di Milano ospiterà il primo Pop Up Store ufficiale dedicato a questo universo. Successivamente, il 14 novembre, aprirà il primo Dragon Ball Store permanente al mondo, situato nella centrale Stazione di Tokyo.
Pop up store a Milano: un’esperienza immersiva
Per la prima volta, il brand di Dragon Ball prende vita in un contesto emblematico come la libreria Mondadori Duomo. Durante queste due settimane, i visitatori possono esplorare tre vetrine e uno spazio completamente dedicato alla saga di Akira Toriyama. Questo evento è frutto della collaborazione tra Toei Animation Europe e Mondadori Store, la più grande rete di librerie in Italia.
Un viaggio tra prodotti e memorabilia
Il pop up store non si limita a essere un semplice punto vendita; rappresenta un percorso esperienziale che unisce allestimenti tematici, prodotti esclusivi e opportunità fotografiche. I fan possono trovare una selezione di articoli provenienti dai principali licenziatari, tra cui Bandai e Bandai Namco, oltre a gadget esclusivi disponibili solo fino a esaurimento scorte.
Un omaggio alla cultura del fumetto
Dal suo debutto nel 1984, Dragon Ball ha superato i confini del fumetto, diventando un fenomeno culturale globale. Le avventure di Goku hanno plasmato un linguaggio visivo e narrativo che ha influenzato non solo l’industria degli anime, ma anche quella dei videogiochi e del merchandising. In Italia, la serie ha creato un legame duraturo con il pubblico fin dagli anni ’90, contribuendo all’esplosione del fumetto giapponese.
Un ritorno per le generazioni di fan
L’apertura del Pop Up Store a Milano segna un trend crescente nel mondo delle librerie, che si rivolgono sempre più al settore del manga. Brand come Dragon Ball possiedono la capacità di attrarre lettori di ogni età, dai neofiti ai nostalgici, creando uno spazio accogliente per tutti. La varietà di prodotti offerti, pensata per soddisfare diverse esigenze, include articoli per collezionisti e gadget accessibili al pubblico generale.
Il Dragon Ball Store di Tokyo: un santuario per i fan
Dopo l’evento di Milano, il 14 novembre segnerà l’inaugurazione del primo negozio monografico permanente dedicato a Dragon Ball in Giappone. La scelta della location, la First Avenue Tokyo Station, uno dei centri di transito più affollati al mondo, evidenzia l’importanza e la popolarità del franchise.
Collezioni esclusive e memorabilia
Questo spazio sarà concepito come un vero e proprio tempio tematico dedicato agli appassionati, con allestimenti ispirati a luoghi iconici della saga, come la Capsule Corp.. I visitatori potranno acquistare gadget e memorabilia in edizione limitata, esclusivi per il negozio, destinati a diventare veri e propri tesori per i collezionisti.
I recenti eventi di Milano e Tokyo rappresentano un duplice omaggio a una comunità di fan italiani che ha svolto un ruolo fondamentale nel rendere Dragon Ball un fenomeno di massa. Queste manifestazioni creano, inoltre, uno spazio permanente nella città dove tutto ha avuto inizio. Dragon Ball non è solo intrattenimento, ma un codice culturale che unisce diverse generazioni attraverso un linguaggio comune, caratterizzato da avventura, amicizia e immaginazione.