Creare un pc gaming in cartone: un progetto innovativo

Un progetto di pc gaming realizzato interamente in cartone sorprende la comunità online, mostrando la forza dell'ingegno e della creatività.

Nel vasto universo del gaming, dove la tecnologia avanza a ritmi vertiginosi, un utente della piattaforma Reddit ha intrapreso un percorso originale e audace. Invece di spendere fortune in componenti all’avanguardia, ha scelto un materiale sorprendente: il cartone. Questo progetto, pur non essendo funzionale, rappresenta un’interpretazione innovativa di un PC dedicato a Genshin Impact, dimostrando come la passione e l’inventiva possano trasformare anche i materiali più semplici in creazioni straordinarie.

Un progetto che cattura l’attenzione

Il creatore, noto su Reddit come Zestyclose-Salad-290, ha documentato ogni passaggio della sua realizzazione in un video che è rapidamente diventato virale. La costruzione inizia con una scheda madre micro-ATX interamente realizzata in cartone, dotata di dettagli sorprendenti: quattro slot per RAM, due slot PCIe x1 e PCIe x16, e uno slot NVMe SSD, tutti meticolosamente riprodotti per sembrare autentici. Questa attenzione ai dettagli emerge chiaramente fin dalle prime fasi di assemblaggio.

Ma come è possibile rendere un progetto così semplice così affascinante? Durante il montaggio, il creatore simula l’apertura di un processore AMD fittizio, il miHoYo 5800GT, completo di copertura protettiva, seguendo le procedure standard di assemblaggio. Utilizza persino viti vere per fissare i componenti, rendendo il tutto incredibilmente realistico. Questa cura non è solo estetica: dimostra una solida conoscenza dell’hardware, fondamentale per chiunque si avventuri nel mondo del PC building.

Specifiche sorprendenti e visione futuristica

Le specifiche di questo sistema in cartone sfidano ogni aspettativa. Monta un SSD da 8TB con tecnologia PCIe 6.0, una norma ancora non presente sul mercato consumer, e un dissipatore in cartone con viti reali. La RAM, con i suoi 128GB totali, è composta da due moduli DDR8 da 64GB ciascuno, abbelliti da strip LED funzionanti, creando un aspetto da vero PC gaming. Non è affascinante come la creatività possa spingersi oltre i limiti?

La passione per il design si manifesta anche nella scheda grafica, progettata con un classico design a doppio slot e connettori di alimentazione a otto pin. Il case, che racchiude tutti questi componenti, rappresenta il culmine dell’ingegno. Prima di installare la scheda madre, il creatore inserisce un hard disk da 128TB e un alimentatore da 2400 watt, specifiche che lascerebbero a bocca aperta anche i più esperti nel campo del mining di criptovalute. Ogni aspetto di questo progetto è pensato per stupire, sfidando le convenzioni e giocando con le aspettative dei tech-savvy.

Un’illuminazione che incanta e un tocco artistico

Il momento della “accensione” è una vera rivelazione. Collegando il cavo di alimentazione al PSU di cartone e premendo il pulsante, il sistema si illumina: la ventola del dissipatore inizia a girare, le luci RGB si accendono e i LED della RAM brillano, offrendo un effetto visivo che ricorda un vero PC gaming. Ma non finisce qui: il creatore ha integrato un piccolo display in cartone che riproduce clip di Genshin Impact, elevando il progetto a una vera e propria opera d’arte tecnologica.

Nonostante alcune critiche riguardanti l’assenza di pasta termica tra CPU e dissipatore, gli utenti hanno ironizzato sulla questione, domandandosi quanto possa realmente surriscaldarsi un processore di cartone. Questa iniziativa non solo celebra la cultura del PC building, ma dimostra anche che la passione per la tecnologia può manifestarsi in modi imprevedibili, trasformando materiali di recupero in creazioni che raccontano storie uniche. Chissà quali altre sorprese ci riserverà il mondo del gaming in futuro?

Scritto da AiAdhubMedia

Prossima generazione di console: anticipazioni sul nuovo Xbox

Cosa aspettarsi dall’Apple Watch Series 11 nel 2025