Corso di 3D modeling e programmazione in Unity per videogiochi

Un percorso formativo che combina arte e programmazione nel mondo videoludico.

Il Corso Videogiochi ArtCode: 3D Modeling & Unity Programming di Davante | CORSICEF® rappresenta un’opportunità unica per chi desidera trasformare la propria passione per i videogiochi in una carriera concreta. Con un approccio innovativo che integra modellazione 3D, animazione e sviluppo in Unity, questo percorso formativo è progettato per fornire competenze sia tecniche che artistiche, essenziali per lavorare nel dinamico settore dell’intrattenimento digitale.

Formazione pratica e teorica

La struttura del corso è pensata per garantire un equilibrio tra teoria e pratica, permettendo agli studenti di applicare immediatamente quanto appreso. Nella prima parte, gli allievi si concentrano sulla modellazione 3D, utilizzando software professionali come Maya e Blender per creare modelli dettagliati di personaggi e ambienti. Attraverso esercitazioni pratiche, gli studenti acquisiranno competenze nel rigging, texturing e rendering, per poi passare alla fase di animazione. La seconda parte del corso si dedica alla programmazione in Unity, dove gli studenti imparano a integrare i propri asset 3D in un motore di gioco, sviluppando gameplay e meccaniche interattive.

Software e strumenti utilizzati

Durante il corso, gli studenti esploreranno una varietà di strumenti e software. Autodesk Maya sarà utilizzato per la modellazione lowpoly e per le animazioni, mentre Blender servirà per la creazione di personaggi complessi. Substance Painter e ZBrush saranno fondamentali per il texturing e per la modellazione avanzata. Per quanto riguarda lo sviluppo videoludico, Unity è il motore di gioco preferito dai professionisti, e gli studenti apprenderanno a gestire shader, materiali e sistemi di particelle per creare effetti visivi sorprendenti. Non dimentichiamo l’importanza della realtà virtuale e aumentata, con strumenti specifici come Oculus Rift e HTC Vive che verranno esplorati durante il corso.

Certificazioni e opportunità di lavoro

Al termine del Corso Videogiochi ArtCode, gli studenti riceveranno un attestato di profitto finale, e grazie alla preparazione acquisita, saranno pronti a superare i test per ottenere certificazioni professionali sui software utilizzati. Queste certificazioni possono notevolmente aumentare la credibilità professionale e migliorare le opportunità nel mercato del lavoro, in particolare nei settori della produzione videoludica e dell’animazione. Inoltre, grazie alla collaborazione con UMANA, gli studenti avranno accesso a colloqui conoscitivi e corsi gratuiti per prepararsi al mondo del lavoro.

Collaborazioni e networking

Il corso non si limita solo all’insegnamento delle competenze tecniche. La partnership con GFCreativeLab offre agli studenti più meritevoli la possibilità di partecipare a progetti innovativi nel campo del game design. Inoltre, un canale Discord dedicato permette di rimanere in contatto con altri corsisti e professionisti del settore, creando opportunità di networking e scambio di idee. Questo ambiente stimolante è ideale per chi desidera immergersi completamente nel mondo dei videogiochi.

Competenze e ruoli professionali

Alla fine del percorso, gli studenti avranno acquisito competenze versatili, pronte per essere applicate in vari ruoli professionali. Potranno ambire a posizioni come 3D Artist, responsabile della creazione di modelli e ambienti per videogiochi, o Game Developer, che si occupa della programmazione e della logica del gioco. La differenza principale tra queste figure risiede nel fatto che il 3D Artist si concentra sulla parte visiva, mentre il Game Developer scrive il codice che rende il gioco interattivo.

Rispondere alle domande più comuni

Molti si chiedono quale software sia meglio imparare per la modellazione 3D. Mentre Maya è uno standard nel settore professionale, Blender sta guadagnando popolarità tra gli sviluppatori indie grazie alla sua natura open source. Un’altra domanda frequente riguarda il tempo necessario per imparare a fare videogiochi: con un corso strutturato come questo, gli studenti possono sviluppare competenze pratiche in pochi mesi e iniziare a lavorare su progetti concreti. Infine, il corso è progettato per aiutare gli studenti a trovare lavoro nel settore, offrendo un portfolio aggiornato e la preparazione necessaria per rispondere alle esigenze del mercato.

Scritto da AiAdhubMedia

Guida alle missioni nel dungeon The Small Bourgeon in Clair Obscur: Expedition 33

La Vis Pesaro continua a sorprendere nei Play-Off