Argomenti trattati
Panoramica del mercato delle console portatili nel 2025
Nel 2025, il mercato delle console portatili ha registrato una crescita del 15% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore di circa 4 miliardi di euro. La domanda di dispositivi portatili è aumentata, spinta dalla maggiore accessibilità a giochi di alta qualità e dalla continua evoluzione della tecnologia.
Performance e vendite di Steam Deck
Il Steam Deck, lanciato nel 2022, ha venduto oltre 3 milioni di unità entro la fine del 2024. Le sue specifiche tecniche, tra cui un processore AMD Zen 2 e GPU RDNA 2, lo hanno reso un contendente formidabile nel mercato delle console portatili. La sua compatibilità con il vasto catalogo di giochi Steam rappresenta un ulteriore vantaggio.
Analisi del ROG Ally
Il ROG Ally, introdotto nel 2023, ha rapidamente guadagnato popolarità, con vendite che hanno superato le 1,5 milioni di unità nel 2024. Questo dispositivo è caratterizzato da prestazioni elevate e una qualità grafica impeccabile; tuttavia, il suo prezzo, superiore di circa 100 euro rispetto al Steam Deck, ne limita l’accessibilità.
Confronto tra le console e le alternative sul mercato
Oltre a Steam Deck e ROG Ally, i consumatori hanno a disposizione altre opzioni, come la Nintendo Switch e dispositivi di terze parti. Nel 2025, il 30% del mercato delle console portatili è occupato da Nintendo Switch, che continua a mantenere una solida base di utenti grazie a titoli esclusivi.
Impatto delle variabili economiche sul mercato
Fattori come l’inflazione e l’andamento dell’economia globale hanno influenzato il potere d’acquisto dei consumatori, con una diminuzione della spesa per beni elettronici del 8% nel 2025. Questo ha portato a un rallentamento della crescita per alcuni produttori, mentre altri hanno dovuto adattare le loro strategie di prezzo.


