Argomenti trattati
Il ROG Ally, il tanto atteso handheld di Microsoft, ha finalmente raggiunto gli utenti, suscitando curiosità e aspettative. Questa novità rappresenta un’importante svolta per Microsoft, che si fa strada nel mercato delle console portatili. Il dispositivo arriva con Windows 11 preinstallato, ma molti si interrogano se un sistema operativo alternativo possa offrire prestazioni superiori.
Il confronto tra Windows e Linux
Un noto youtuber, Cyber Dopamine, ha recentemente pubblicato un video in cui mette a confronto Windows 11 con un sistema basato su Linux, denominato Bazzite. Questo nome è stato utilizzato in modo intercambiabile con SteamOS, ma in realtà il sistema in questione si basa su Fedora, mirato a emulare SteamOS. La curiosità cresce: sarà possibile che un sistema Linux superi Windows in termini di prestazioni?
Le prestazioni di avvio e ripristino
Cyber Dopamine ha testato la funzione di quick resume, scoprendo che il sistema Bazzite consente un avvio e un ripristino quasi istantanei. Questo aspetto è cruciale per i giocatori, poiché su Windows il tempo di sospensione e riavvio può arrivare a 40 secondi, inclusa la schermata di login. Inoltre, Windows ha mostrato problematiche, come il blocco dei controlli o il crash del gioco durante il ripristino, mentre il sistema Linux si è dimostrato più stabile.
Analisi delle frequenze dei fotogrammi
Il vero test riguarda le performance di gioco, in particolare le frequenze dei fotogrammi. Cyber Dopamine ha scoperto che, a 13 watt, entrambi i sistemi operativi offrono prestazioni simili. Tuttavia, aumentando il wattaggio, le differenze iniziano a emergere. Ad esempio, in Kingdom Come: Deliverance 2, a 17 watt, Windows raggiunge 47 FPS, mentre Bazzite arriva a 62 FPS. Lo stesso pattern si verifica con Hogwarts Legacy, dove Windows ottiene 50 FPS e Bazzite 62 FPS. Quando si alza a 35 watt, Windows raggiunge 60 FPS, mentre Bazzite tocca i 65 FPS.
Implicazioni per Microsoft
Questi risultati pongono interrogativi significativi per Microsoft, soprattutto considerando che il ROG Ally è un prodotto di punta della casa di Redmond. Nonostante la reputazione di Windows, sembra che i giocatori stiano scoprendo che l’installazione di un sistema operativo alternativo possa offrire un’esperienza di gioco migliore. Se questa tendenza continua, Microsoft potrebbe trovarsi a fronteggiare un dilemma: come mantenere gli utenti legati a Windows, quando un sistema Linux si dimostra più efficace?
La situazione attuale suggerisce che, sebbene Windows sia il sistema predefinito del ROG Ally, molti utenti potrebbero essere attratti dall’idea di sostituirlo con un’alternativa Linux, specialmente considerando le sue prestazioni superiori. Questa evoluzione nel panorama dei giochi portatili potrebbe segnare l’inizio di una nuova era, dove le scelte degli utenti influenzano in modo significativo il mercato. La battaglia tra Microsoft e il software Linux è appena cominciata, e il risultato potrebbe ridefinire il futuro delle console portatili.

