Argomenti trattati
Nel panorama in continua evoluzione del gioco d’azzardo europeo, i dati dell’European Gaming and Betting Association (EGBA) e di H2 Gambling Capital ci raccontano una storia interessante: nel 2024, i ricavi lordi del gioco d’azzardo (GGR) in Europa hanno toccato i 123,4 miliardi di euro. Questa cifra non solo sottolinea la crescita del settore, ma evidenzia anche la crescente responsabilità degli operatori nel garantire un ambiente di gioco sicuro e conforme. E in questo contesto, l’adozione della tecnologia blockchain emerge come una risposta innovativa per affrontare le sfide del mercato.
La visione della blockchain nel settore gaming
Alessandro Brigato, Project Manager di Blockchain Italia e CEO di TokNox, è un sostenitore convinto delle potenzialità della blockchain nel settore gaming. Durante un’intervista al We Make Future, ha messo in luce un punto cruciale: spesso si associa la blockchain solo a Bitcoin, casinò decentralizzati e NFT, ma la realtà è ben più complessa. “La blockchain è un’infrastruttura tecnologica robusta e immutabile, capace di apportare un valore significativo in termini di trasparenza e sicurezza ai processi aziendali”, afferma Brigato. Ma quanto è importante la trasparenza in un settore come questo?
TokNox si propone di affrontare questa necessità, offrendo una piattaforma che certifica e gestisce documenti e processi attraverso la blockchain di Algorand. Utilizzando tecniche avanzate di notarizzazione e tokenizzazione, ogni documento può diventare un NFT conforme agli standard europei come eIDAS 2.0, assicurando autenticità, integrità e tracciabilità. Questa innovazione si rivela cruciale in un settore dove la gestione dei dati è fondamentale per la compliance normativa e la fiducia dei giocatori. Non ti sei mai chiesto come i dati possano influenzare le tue esperienze di gioco?
Implementazione della blockchain: sfide e opportunità
Brigato identifica due principali ostacoli all’adozione della blockchain nel gaming. Il primo è di natura culturale: “C’è ancora molta disinformazione riguardo alla blockchain. Viene spesso vista solo come un fenomeno speculativo”, spiega. In realtà, la blockchain è una tecnologia fondamentale, paragonabile al cloud e all’intelligenza artificiale, con applicazioni pratiche cruciali per la sicurezza e la trasparenza. Ti sei mai chiesto perché questa tecnologia non venga adottata più rapidamente?
Il secondo ostacolo è normativo. Attualmente, il regolamento MiCA dell’Unione Europea disciplina gli asset digitali, ma non esiste ancora un quadro normativo chiaro per l’adozione della blockchain documentale. Senza standard condivisi e applicabili su larga scala, le aziende faticano a implementare queste tecnologie, specialmente in un contesto internazionale come quello del gaming. Tuttavia, nonostante queste sfide, TokNox è già operativo. La piattaforma è concepita per digitalizzare i processi documentali con alti standard di sicurezza e tracciabilità, garantendo così conformità e affidabilità. “Abbiamo iniziato nel mondo delle imprese, dove la domanda è forte. Ora vogliamo estendere queste soluzioni anche ai consumatori finali”, conclude Brigato.
Il futuro del gaming con la blockchain
Nel gaming, i processi più delicati, come il KYC (Know Your Customer), i contratti di affiliazione, le licenze e l’auditing, possono beneficiare enormemente dalla blockchain. Ogni documento certificato e gestito attraverso questa tecnologia aumenta la fiducia, riduce i rischi e migliora l’efficienza. “La blockchain documentale è un alleato strategico in un’industria dove la reputazione e la compliance sono fondamentali”, afferma Brigato, mettendo in luce come questa tecnologia possa trasformare radicalmente il modo in cui i dati vengono gestiti e protetti nel settore del gioco d’azzardo. Non pensi che un’industria più sicura e trasparente sia un obiettivo fondamentale per tutti noi?
In definitiva, la blockchain documentale non è solo una moda passeggera, ma una soluzione concreta pronta a supportare la trasformazione del settore gaming. Chi saprà cogliere il potenziale della blockchain oggi, sarà in grado di vincere le sfide della fiducia, della compliance e dell’innovazione domani. E tu, sei pronto a scoprire come queste tecnologie possano rivoluzionare il tuo modo di giocare?